Back to top
Seguici su
Cerca

Servizio servizi per l'infanzia e la genitorialità

Programmazione e gestione dell’intero comparto dei servizi per l’infanzia e la genitorialità

Unità organizzative

Competenze

Programmazione e gestione dell’intero comparto dei servizi per l’infanzia e la genitorialità

  •  (7 nidi d’infanzia comunali a gestione diretta, Borgo Palazzo, Borgo Santa Caterina, Campagnola, Longuelo, Loreto, Valtesse, Villaggio degli sposi, 2 poli per l’infanzia, 5 asili d’infanzia comunali a gestione esternalizzata, 3 asili d’infanzia in concessione): iscrizioni, ammissioni, liste d’attesa, coordinamento dei Consigli di nido, cura delle relazioni con i genitori, cura delle relazioni con Enti esterni (ad esempio, neuropsichiatria infantile, Azienda Socio Sanitaria Territoriale, servizi sociali, etc.), cura del programma di formazione annuale
  • Esercizio delle funzioni di vigilanza delegate sugli asili d’infanzia cittadini accreditati dalla Regione Lombardia
  • Gestione del sistema educativo integrato 0-6 anni, titolarità del Coordinamento Pedagogico Territoriale
  • Cura e manutenzione delle strutture comunali per quanto riguarda attrezzature, immobili, aree verdi, arredi
  • Programmazione e gestione delle attività di 6 Spazi Gioco e di 2 Ludoteche
  • Programmazione e gestione delle attività del Centro Famiglia comunale
  • Progettazione e gestione degli interventi di sostegno alla genitorialità con percorsi di formazione per genitori e con sportello di counselling psico-pedagogico
  • Sviluppo di progettualità anche al fine del reperimento di risorse economiche vincolate nei settori di attività (partecipazione a bandi, sponsorizzazioni)
  • Gestione e coordinamento delle risorse umane
  • Gestione di relazioni complesse con stakeholder interni all’Ente (altri servizi comunali, membri della Giunta e del Consiglio Comunale) ed esterni all’Ente (organizzazioni sindacali, beneficiari dei servizi gestiti, altri Enti pubblici)
  • Monitoraggio sull’andamento dei servizi
  • Soluzione di problemi quotidiani per assicurare il regolare svolgimento dei servizi all’utenza

Orari

Lunedì: 9:00-12:30, 13:30-17:00
Martedì: 9:00-12:30, 13:30-17:00
Mercoledì: 9:00-12:30, 13:30-17:00
Giovedì: 9:00-12:30, 13:30-17:00
Venerdì: 9:00-12:30
Sabato: Chiusi
Domenica: Chiusi

Tipologia di organizzazione

Ufficio