Back to top
Seguici su
Cerca

U.O. Protocollo

L'U.O Protocollo riceve le istanze e le comunicazioni destinate agli uffici del Comune e protocolla le istanze e le comunicazioni inviate tramite PEC o e-mail.

Competenze

L'U.O Protocollo riceve le istanze e le comunicazioni destinate agli uffici del Comune e protocolla le istanze e le comunicazioni inviate tramite PEC o e-mail.

  • Assegna il numero di protocollo alla posta in arrivo, che viene registrata, classificata e inviata agli uffici competenti.
  • Riceve le istanze e le comunicazioni destinate agli uffici del Comune.
  • Protocolla le istanze e le comunicazioni inviate tramite PEC o e-mail.
  • Cura la spedizione della posta in uscita, cartacea e digitale.
  • Provvede a registrare e consegnare agli interessati gli atti e le cartelle esattoriali depositati presso la Casa comunale.
  • Si occupa della tenuta dell’Albo online.

Orari

Lunedì: 8:30-12:30
Martedì: 8:30-12:30
Mercoledì: 8:30-12:30, 14:30-15:30
Giovedì: 8:30-12:30
Venerdì: 8:30-12:30
Sabato: Chiusi
Domenica: Chiusi

Protocollare documenti e ritirare atti

Di persona

Per accedere allo sportello dell'ufficio protocollo e allo sportello per il ritiro degli atti depositati presso la Casa comunale prendi appuntamento per i seguenti servizi:

 - ricezione di atti da protocollare

 - ritiro di atti depositati presso la casa comunale (solo Equitalia e atti giudiziari)

 - difficoltà a richiedere la trasmissione degli atti via e-mail.


Telematicamente

Il cittadino può richiedere che gli atti del comune di Bergamo o quelli notificati dai messi e depositati presso la Casa comunale gli siano inviati tramite posta elettronica. 
É sufficiente inviare una mail alla casella protocollo@cert.comune.bergamo.it:

 - oggetto: ritiro di atti in deposito presso la casa comunale

 - allegati (possono anche essere fotografie, purché chiare e leggibili):

          - documento d'identità del destinatario dell'atto

          - notifica dell'avvenuto deposito (contenente i riferimenti all'atto depositato)

          - nel caso la richiesta non sia inviata dal destinatario dell'atto, occorre allegare anche una delega e il documento del delegato.

Se non fosse possibile inoltrare la richiesta via mail, è possibile telefonare, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30, al numero 353 4073349 per concordare una diversa modalità di recapito telematico.

Non è possibile richiedere l'invio degli atti di Equitalia, notifiche degli ufficiali giudiziari, etc.

Tipologia di organizzazione

Ufficio