Cerca
Gruppo di lettura Andromeda 2008
Libro Gli aquiloni di Romain Gary.
Gruppo di lettura confronti
Libro Il mondo di ieri di Stefan Zweig.
Transumanza e antiche tradizioni
La transumanza alpina, dalle Alpi occidentali al Friuli, viene presentata nella sua duplice forma: ovina e bovina e, a fianco della trattazione storica, non viene trascurata la sua valenza attuale che riguarda attività turistiche ed educative. Grazie al Festival del pastoralismo alcuni materiali di interessanti seminari sul tema della transumanza e dell'alpeggio vengono ora resi noti. L'Unesco ha riconosciuto nel 2019 la transumanza quale "patrimonio immateriale dell'umanità" e la città di Bergamo come "città creativa per la gastronomia".
Il peso della differenza
Che cosa significa godere di un privilegio, quello di avere la pelle bianca? Che cosa comporta per una persona lasciare tutto per cercare di costruirsi altrove una vita migliore? Che cosa deve affrontare, in Italia, un giovane di origine straniera che vuole ottenere la cittadinanza?
Seduta Consiglio comunale in presenza
A causa delle disposizioni vigenti per il distanziamento fisico per l'emergenza Covid, l'accesso alla sala consiliare sarà consentito esclusivamente ai componenti del Consiglio e della Giunta.
La stampa e il pubblico potranno seguire la seduta tramite la diretta streaming del canale youtube del Comune di Bergamo.
Premio nazionale di narrativa a Bergamo
Presentazione finalisti 2022 e sorteggio della giuria popolare. A cura di Silvia De Laudee di Michele Mari.
Con il peggioramento della situazione epidemiologica di questi giorni,
gli organizzatori del Premio preferiscono salvaguardare la sicurezza di tutti e, per prudenza, rinunciare alla presentazione dei finalisti alla Biblioteca Tiraboschi in presenza come previsto.
Seduta Consiglio comunale
Per motivazioni tecniche l'accesso alla sala consiliare sarà consentito esclusivamente ai componenti del Consiglio e della Giunta.
La stampa e il pubblico potranno seguire la seduta tramite la diretta streaming del canale YouTube del Comune di Bergamo.
Presentazione del libro: La potenza del corpo
Presentazione a cura della Dott.ssa Francesca Scarano del libro "La potenza del corpo" di Francesca Scarano, edito da ANIMA.
La Poetessa dei Navigli Alda Merini
"L'autore tratteggia la complessa figura della "Poetessa dei Navigli" attraverso i ricordi della loro profonda - seppur breve e tardiva - amicizia, che diede vita a un sodalizio, affettivo e culturale, destinato a durare per sempre. Ne esce un ritratto vero, lontano dai molti luoghi comuni. Un tributo sincero, un atto d’amore verso una delle voci più influenti della letteratura italiana contemporanea.
Cerimonie istituzionali
ore 9:00 | parco delle Rimembranze, Rocca — piazzale Brigata Legnano
Deposizione corone d’alloro alla lapide in ricordo degli ebrei bergamaschi deportati nei campi di sterminio.
Omaggio alla lapide dedicata alle ceneri dei deportati nei lager presso la chiesetta di Sant’Eufemia.
Se quei muri
In occasione del Giorno della Memoria, apertura straordinaria della mostra Se quei muri. L’ultimo corridoio, rimasto com’era al momento del trasferimento del carcere in via Gleno, diventa luogo di memoria della città.