Cerca
Progetto Re-BREATH, Dissemination Event
Il dissemination eventdel progettoRe-BREATH - “Riduzione delle emissioni di usura dei freni nel settore dei trasporti” (LIFE21 ENV/IT/101074269), è un evento incentrato sul tema della mobilità urbana greene della qualità dell’aria in relazione alle
Giorno della Memoria: le cerimonie istituzionali
- ore 9:30 | Parco delle Rimembranze, Rocca - piazzale Brigata Legnano
Deposizione corone d’alloro alla lapide in ricordo degli ebrei bergamaschi deportati nei campi di sterminio
Nelle prigioni del Terzo Reich
Presentazione con l’autore
Andrea Ferrari presenta il suo libro Nelle prigioni del Terzo Reich. Detenzione e lavoro forzato degli italiani carcerati in Germania 1943-1945. Il volume è l’esito di un’approfondita ricerca nei principali archivi tedeschi e italiani per ricostruire le vicende di detenuti politici e comuni, civili e militari nelle carceri tedesche. Particolare attenzione sarà dedicata al carcere di Aichach, in Baviera, dove fu detenuta anche Betty Ambiveri.
Giorno della Memoria: le cerimonie istituzionali
- ore 11:00 | Ex Caserma Montelungo - largo Montelungo
Posa della Stolperschwelle - Soglia d’inciampo
Intervengono le allieve e gli allievi dell'Istituto Comprensivo “Alberico Da Rosciate” e la Consulta degli studenti dell'Università degli studi di Bergamo
Giorno della Memoria: conferenza
Intervengono Bruno Maida, docente di Storia contemporanea presso Università degli studi di Torino e autore, Elisabetta Ruffini, direttrice ISREC, Valentina Pisanty, docente di Semiotica, Giovanni Scirocco, docente di Storia contemporanea e Adolfo Scotto di Luzio, docente di Storia della pedagogia.
Esposizione libri sui temi della Shoah
Esposizione delle novità librarie acquisite dalla Biblioteca Angelo Mai sui temi della Shoah.