A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareProposta di collaborazione al progetto Beni ComuniCopia del documento d'identitàRelazione illustrativa della manifestazione, evento o iniziativaCopia dell'atto costitutivo e statuto registratiCostiLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiServizio partecipazione e reti di quartiere Via Torquato Tasso, 2 24121 Bergamo (BG) 035399040Reti di quartiereServizio educazione, istruzione e progetto giovani Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo (BG) serviziscolastici@comune.bergamo.it035399060MatteoBettonimatteo.bettoni@comune.bergamo.itCultura e UNESCO Via Gennaro Sora, 1 24121 Bergamo (BG) servizioamministrativocultura@comune.bergamo.it035399869035399423Servizio ecologia e ambiente Piazza Matteotti, 3 24122 Bergamo (BG) 035399613Servizio verde pubblico Piazza Giacomo Matteotti, 3 24122 Bergamo (BG) 035399124WarnerRavanelliwarner.ravanelli@comune.bergamo.itStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:Tempo liberoCategorie:Cultura e tempo liberoUltimo aggiornamento: 18/04/2025 22:44.45
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiServizio partecipazione e reti di quartiere Via Torquato Tasso, 2 24121 Bergamo (BG) 035399040Reti di quartiereServizio educazione, istruzione e progetto giovani Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo (BG) serviziscolastici@comune.bergamo.it035399060MatteoBettonimatteo.bettoni@comune.bergamo.itCultura e UNESCO Via Gennaro Sora, 1 24121 Bergamo (BG) servizioamministrativocultura@comune.bergamo.it035399869035399423Servizio ecologia e ambiente Piazza Matteotti, 3 24122 Bergamo (BG) 035399613Servizio verde pubblico Piazza Giacomo Matteotti, 3 24122 Bergamo (BG) 035399124WarnerRavanelliwarner.ravanelli@comune.bergamo.it
Servizio partecipazione e reti di quartiere Via Torquato Tasso, 2 24121 Bergamo (BG) 035399040Reti di quartiere
Servizio educazione, istruzione e progetto giovani Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo (BG) serviziscolastici@comune.bergamo.it035399060MatteoBettonimatteo.bettoni@comune.bergamo.it
Cultura e UNESCO Via Gennaro Sora, 1 24121 Bergamo (BG) servizioamministrativocultura@comune.bergamo.it035399869035399423
Servizio verde pubblico Piazza Giacomo Matteotti, 3 24122 Bergamo (BG) 035399124WarnerRavanelliwarner.ravanelli@comune.bergamo.it