Back to top
Seguici su
Cerca

Servizio programmazione servizi sociali, ufficio di piano, accesso ai servizi

L'ufficio di piano è un organismo tecnico istituito ai sensi della legge 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali,

Competenze

L'ufficio di piano è un organismo tecnico istituito ai sensi della legge 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali,

 In particolare, si occupa di:

  • elaborare proposte e atti necessari alla realizzazione degli obiettivi del Piano di Zona, quale strumento di programmazione delle politiche sociali e socio-sanitarie dei Comuni dell’Ambito (Bergamo, Orio al Serio, Torre Boldone, Ponteranica, Sorisole e Gorle) costituiti nell’ Assemblea dei Sindaci di Distretto
  • mantenere i rapporti operativi con i soggetti attivi nella realizzazione del Piano Sociale di Zona (Assessorati alla Persona e ai Servizi Sociali dei Comuni associati), Regione, ATS (Agenzia Tutela della salute), ASST ( Azienda socio-sanitaria territoriale) , Provincia, Sindacati, Enti del Terzo settore tra cui Cooperative sociali, Associazionismo, Fondazioni etc.
  • curare i rapporti necessari per l’integrazione delle politiche sociali con quelle socio-sanitarie, della casa, dell’istruzione, formazione, casa e lavoro nell’ attuazione delle linee di indirizzo nazionali, regionali e comunali
  • gestire fondi dedicati al sociale e al socio-sanitario: FNPS (Fondo Nazionale Politiche Sociali), FNA (Fondo per la non autosufficienza) , FSR ( Fondo Sociale Regionale), Fondo nazionale per il contrasto alla povertà per l’ attuazione della Misura nazionale Reddito di Cittadinanza tra cui i Lavori di pubblica utilità (PUC) , Fondo Dopo di Noi e ulteriori fondi regionali e nazionali per progetti a valere sul POR-FSE ( Programma operativo regionale – Fondi sociali europei) e PON –FSE (programma operativa nazionale- Fondi sociali europei) e FAMI (Fondo per Assistenza Migrazione e Integrazione).

Sede principale

Social Domus

Piazzetta Giulio Marcovigi, 2
24128BergamoBG
Italia

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Lo sportello di ascolto e supporto alle vittime di reato e ai loro familiari