Back to top
Seguici su
Cerca

U.O. Progetto giovani

Realizza i programmi dell’Assessorato alle politiche giovanili.

Competenze

Realizza i programmi dell’Assessorato alle politiche giovanili.

Si occupa di organizzare e promuovere progetti, iniziative, manifestazioni ed eventi dedicati alle ragazze ed ai ragazzi della città, al fine di favorire la partecipazione delle nuove generazioni alla vita cittadina e facilitare l’accesso ai servizi offerti dalla città.

Il servizio accompagna e sostiene forme di cittadinanza attiva e promuove il servizio Informagiovani comunale di informazione e orientamento alle scelte scolastiche, lavorative, dell’impegno sociale e del tempo libero.

Diverse le attività aggregative, culturali ed espressive proposte, anche su iniziativa e in collaborazione con svariati gruppi giovanili, da quelle musicali e teatrali (Summer Sound Festival, Nuovi Suoni Live, Per amore o per forza), a quelle dedicate all'arte (Tracce urbane, Sentieri creativi, Polaresco), alla promozione della lettura (giuria giovanile per il Premio di Narrativa Bergamo, Caccia al Libro, Un grande classico) e al supporto a gruppi di volontariato (Bergamo +).

Il Servizio coordina l’attività di sette spazi giovanili comunali collocati nella fascia periferica della città e caratterizzati da diversi modelli gestionali e organizzativi: Spazio Polaresco di Longuelo, Spazio giovanile di Redona Edonè, Spazio L’Hobbit di Celadina, Spazio Gate della Malpensata, Spazio Mafalda di Monterosso, Spazio giovanile di Boccaleone e Spazio Aperto di Grumello.

Il servizio gestisce le procedure per l’accesso a tali spazi nei diversi regimi di relazione con il mondo giovanile previsti da regolamenti e procedure di evidenza pubblica.

Orari

Per colloqui individuali è necessario fissare un appuntamento con gli operatori che seguono i vari progetti.

Tipologia di organizzazione

Ufficio