Back to top
Seguici su
Cerca

Servizio pronto intervento e protezione civile

Il servizio si occupa di sicurezza urbana, gestione incidenti, coordinamento forze di polizia, protezione civile e controllo del territorio.

Competenze

Il servizio si occupa di sicurezza urbana, gestione incidenti, coordinamento forze di polizia, protezione civile e controllo del territorio.

  • Assicura servizi di Polizia Stradale mirati al controllo della circolazione viaria nel rispetto delle norme del Codice della Strada.
  • Gestisce il supporto al personale dei Nuclei Territoriali e dei Nuclei Specialistici.
  • Verifica dell’osservanza delle Ordinanze e Regolamenti Comunali.
  • Attua il controllo del patrimonio Comunale.
  • Attua il controllo e vigilanza dell’arredo urbano, del decoro e del patrimonio comunale.
  • Assicura il pattugliamento del territorio con finalità rivolte alla sicurezza urbana (Polizia Amministrativa).
  • Concorre nel monitoraggio ed analisi dei dati informativi che provengono dal territorio.
  • Assicura il concorso nei rilievi degli incidenti stradali e gestione delle relative pratiche.
  • Assicura, con delega del Comandante, il coordinamento con le altre forze di polizia e le agenzie del territorio.
  • Cura la predisposizione delle pratiche di P.G. di diretta competenza se non in carico al Servizio Nuclei Specialistici.
  • Presta servizio di pronto intervento sulle calamità / infortuni / istanze della cittadinanza.
  • Gestisce la Sala Operativa ai fini del supporto operativo e di collegamento alle unità esterne.
  • Gestisce il servizio ausiliario di Polizia Stradale.
  • Coordina gli interventi operativi centralizzati.
  • Monitora le attività operative svolte sul territorio dai Servizi di P.L.
  • Procede alle notifiche, elezione di domicilio su richiesta A.G. e di altri Enti.
  • Partecipa a servizi di controllo del territorio su richiesta delle autorità di P.S.
  • Pattuglia l’area urbana.
  • Attua controlli attinenti le occupazioni suolo pubblico, manomissioni stradali, ponteggi, pubblicità, ecc.
  • Gestisce servizi di infortunistica stradale e le relative pratiche di polizia giudiziaria ed amministrativa, incluso l’accesso agli atti di pertinenza.
  • Esegue controlli sul territorio a favore degli altri Servizi richiedenti per conto del Comando.
  • Concorre, attraverso la georeferenziazione dei sinistri stradali, al miglioramento della viabilità comunale.
  • Collabora con il servizio mobilità e trasporti nello studio delle criticità viabilistiche.
  • Esegue le ordinanze in materia sanitaria (ASO e TSO).
  • Gestisce il servizio riguardante i settori della prevenzione e del superamento dell’emergenza nell’ambito della Protezione Civile.
  • Predispone iniziative volte all’eliminazione o limitazione del rischio connesso ad eventi calamitosi.
  • Cura l’adozione e la revisione ed l’adeguamento del Piano comunale di emergenza.
  • Coordina e gestisce il gruppo comunale dei volontari di Protezione Civile, nonché le articolazioni organizzative comunali nel medesimo ambito.
  • Cura la formazione, l’addestramento e le esercitazioni dei volontari dell’ufficio.
  • Garantisce l’informazione della popolazione circa le problematiche della prevenzione e superamento delle fasi di emergenza.
  • Controlla e, in caso di assenza garantisce la sostituzione del servizio esternalizzato di sorveglianza alunni agli attraversamenti pedonali.

Tipologia di organizzazione

Ufficio