Cerca
Spazio aperto di Grumello
Lo spazio giovanile Spazio Aperto di Grumello del piano è uno spazio pubblico del progetto di politiche giovanili al cittadino. Un’équipe di educatori professionali accompagnano preadolescenti, adolescenti e giovani dagli undici ai venticinque anni a vivere esperienze significative in connessione con il territorio e la città. Cittadinanza attiva, libera aggregazione, cultura, musica e sport sono alcune delle proposte del progetto.
Spazio Mafalda di Monterosso
Lo spazio giovanile Mafalda di Monterosso è uno spazio pubblico del progetto di politiche giovanili al cittadino. Un’équipe di educatori professionali accompagnano preadolescenti, adolescenti e giovani dagli undici ai venticinque anni a vivere esperienze significative in connessione con il territorio e la città. Cittadinanza attiva, libera aggregazione, cultura, musica, sport sono alcune delle proposte del progetto.
Spazio giovanile di Boccaleone
Lo spazio giovanile di Boccaleone è uno spazio pubblico del progetto di politiche giovanili al cittadino. Un’équipe di educatori professionali accompagnano preadolescenti, adolescenti e giovani dagli undici ai venticinque anni a vivere esperienze significative in connessione con il territorio e la città. Cittadinanza attiva, libera aggregazione, cultura, musica, sport sono alcune delle proposte del progetto.
Mappa piedibus
Il piedibus è un modo sicuro, ecologico e divertente per compiere il tragitto casa-scuola. È un bus che va a piedi ed è formato da un piccolo gruppo di bambine e di bambini accompagnati da due adulti volontari: un "autista" davanti e un "controllore" che chiude la fila.
Come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e, seguendo un percorso stabilito, raccoglie passeggeri alle "fermate" predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato.
Leggere le ordinanze
L'ordinanza, in diritto amministrativo (Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267, artt. 50 e 54Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali), è un provvedimento restrittivo della sfera giuridica del destinatario con cui la pubblica amministrazione, a seguito di una scelta discrezionale o di un accertamento, impone nuovi obblighi giuridici al destinatario.