Cerca
Collaborare con la commissione mensa come assaggiatori
I genitori possono partecipare alla vita scolastica in molti modi, uno di questi interagisce con il servizio comunale della ristorazione scolastica.
Ogni giorno a Bergamo sono serviti circa 4.500 pasti in 45 sedi diverse, è molto importante controllare la loro qualità e assicurarsi della soddisfazione degli studenti che accedono al servizio.
Per questo motivo le commissioni mensa possono avvalersi della collaborazione di genitori in qualità di assaggiatori.
Partecipare alla gestione condivisa dei beni comuni urbani
Nel Comune di Bergamo è possibile presentare una proposta di collaborazione da parte di associazioni costituiti da cittadini attivi per la cura, la gestione condivisa o la rigenerazione dei beni comuni urbani.
I beni comuni possono essere immobili, posti storici, padiglioni, orti, parchi, piste ciclabili ecc...
Nella domanda bisogna specificare uno o più beni e la tipologia di collaborazione.
Emettere fatture al Comune di Bergamo
Le fatture elettroniche indirizzate al Comune di Bergamo devono contenere i seguenti elementi specifici:
Diventare fornitori del Comune di Bergamo
Il Comune di Bergamo ha deciso di istituire un proprio Elenco Fornitori Telematico, in attuazione del Regolamento n. 124approvato dal Consiglio comunale con deliberazione n.
Accedere alle misure di sostegno alla locazione sul libero mercato
Comune di Bergamo e Fondazione Casa Amica, gestiscono in co-progettazione l’Agenzia per la Casa, con la finalità condivisa di sostenere e rendere maggiormente organica e strutturale l’offerta di abitazioni in affitto a canoni calmierati sul territorio comunale.
Chiedere l'illuminazione di lampade e luci votive
L’illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulla sepoltura dei propri defunti.
Il Comune si occupa anche della manutenzione: ogni eventuale guasto alla luce votiva deve essere segnalato al Comune che si impegna a sostituirla.
Le lampade e le luci votive possono essere attivate su ogni sepoltura del cimitero (celle, ossario, urne cinerarie, colombari e tombe di famiglia).
Proporre una candidatura per il premio "La città di Bergamo ai suoi atleti"
Il premio "La città di Bergamo ai suoi atleti" è uno dei premi speciali istituito dal Comune di Bergamo ed è assegnato alle squadre cittadine e agli atleti, in possesso di specifici requisiti.
Le Federazioni sportive devono presentare apposite segnalazioni, entro il mese di febbraio di ogni anno, al Presidente del Consiglio comunale.