Cerca
Convocazione del Consiglio comunale straordinario del 9 settembre 2019 per il conferimento della cittadinanza onoraria a Gian Piero Gasperini
Seduta Consiglio comunale straordinario per il conferimento della cittadinanza onoraria a Gian Piero Gasperini.
L'uomo che disegna il futuro
Incontro con il creatore delle copertine dei romanzi di Urania: Franco Brambilla.
Storie intorno...all'albero
Liberamente ispirato al volume di Daniele Zovi Alberi sapienti, antiche foreste. Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco, un incontro su antiche foreste e alberi sapienti .A cura di Loredana Amaddeo. Intervengono gli attori Raffaella D’Ambrogi, Sara Medini e Marco Foresti. Partecipano il maestro Luca Benedetti e Nicola Mores.
Evento libero e gratuito. Prenotazione non obbligatoria ma gradita.
Linea di terra
Realizziamo un'opera creativa e condivisa per scoprire cosa succede sotto i nostri piedi.
A cura di Patrizia Berera, architetto e collaboratrice dell'Orto Botanico di Bergamo.
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria
Passeggiata sonora: il paesaggio è un concerto, vieni a sentirlo
Dedicato a chi vuole ascoltare, interiorizzare ed elaborare il paesaggio, per riappropriarsi di suoni, tempi, percorsi e sensazioni fuggevoli, inauditi, inascoltati o sovrascoltati.
Pioneer day: arte e paesaggio
Tour da largo Colle Aperto lungo la via degli Orti, verso il centro storico e in Piazza Vecchia con l’allestimento di Luciano Giubbilei per Landscape Festival - I Maestri del Paesaggio.
Nel pomeriggio all’Orto Botanico parleremo della relazione tra arte e paesaggio . A cura di Patrizia Berera, architetto e collaboratrice dell'Orto Botanico.
In collaborazione con I Maestri del Paesaggio.
Asta biodiversa: raccogli, conosci, gusta
Raccolta delle eccedenze della collezione di pomodori, melanzane, patate per evitare sprechi alimentari. Programma.
Evento aperto a tutti e gratuito. Gradita prenotazione.
Riflessologia plantare olistica
Conferenza a cura del Maestro Francesco Reina. Seguiranno minisessioni pratiche.
Ingresso libero.
Meditazione evolutiva
Conferenza a cura del Maestro Francesco Reina. Seguirà sperimentazione pratica di meditazione.
Ingresso libero.
La via della salute e della longevità in Oriente: filosofia taoista e medicina tradizionale cinese
Conferenza a cura del Maestro Giorgio Khawam.
Ingresso libero.
La via della salute e della longevità in Oriente: meditazione e arti marziali
Conferenza a cura del Maestro Giorgio Khawam.
Ingresso libero.
Abicar libri senza barriere
Una biblioteca con le ruote parcheggia nel giardino e dal suo interno escono morbidi tappeti e cuscini, strutture espositive e tanti libri, facili da leggere... per tutti!
Silent books, audiolibri, libri tattili, libri in LIS, Inbook CAA per facilitare l’incontro tra i libri e tutti i tipi di lettore.
Con Maura Paletti.
Le più belle arie d'opera
Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Il barbiere di Siviglia, Anna Bolena, Norma, L’elisir d’amore, Lucia di Lammermoor, La favorita, Don Pasquale, Rigoletto, Il trovatore, Traviata, Aida, Bohème, Andrea Chenier, Tosca, Madama Butterfly e Gianni Schicchi.
L'Egitto a Bergamo
A cura di Carmen Leone.
Primo Levi: tra letteratura e scienza
I racconti di Primo Levi da Vizio di forma a La chiave a stella.
Letture a cura dei volontaridel circolo dei narratori.
Letture ribelli
Ci incontriamo in un libro? Letture per bambini dai 4 ai 9 anni e le loro famiglie.
La scuola dei nonni
Com'era la scuola al tempo dei nonni? Come si trascorreva il tempo quando non c’era ancora la televisione, il computer, lo smartphone, la playstation? Quali giochi facevano i bambini e come ci si divertiva? Lo scopriremo attraverso le storie, le fiabe e le leggende del ‘900 alla riscoperta del nostro patrimonio culturale in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019.
A cura di e con Stefano Mecca, Teatro Prova.
Confronti
I quaranta giorni del Mussa Dagh di Franz Werfel.