Cerca
Mezz'ora di storie
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri.
Per le bambine e i bambini dai 4 agli 8 anni.
Mezz'ora di storie
Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri.
Per le bambine e i bambini dai 4 agli 8 anni.
Dagli 0 ai 36 mesi
Incontri di promozione alla lettura rivolti alle bambine e ai bambini dagli 0 ai 36 mesi e ai loro accompagnatori.
Dagli 0 ai 36 mesi
Incontri di promozione alla lettura rivolti alle bambine e ai bambini dagli 0 ai 36 mesi e ai loro accompagnatori.
Laboratori sull'ascolto attivo: per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni
Il laboratorio "leggere con le orecchie" è un’esperienza di lettura basata sull’ascolto attivo di un breve racconto presentato in modalità audio.
L'obiettivo primario è quello di porre attenzione sulle modalità di apprendimento tramite il canale uditivo, una potenzialità a vantaggio dell’arricchimento culturale sia di chi ha già familiarità con la lettura, sia di chi ha bisogno di nuovi stimoli.
Sguardi di oggi sui miti di ieri
Chi erano gli eroi che hanno fatto la guerra di Troia? Quali le pulsioni, i sogni, i turbamenti che si celavano dietro i poemi gloriosi che li celebrano, e dove stava la loro umanità?
Mercatino dei libri
Il mercatino di libri inutilizzati dal Sistema Bibliotecario Urbano che puoi acquistare con offerta libera.
Il ricavato è destinato a sostenere le iniziative culturali delle biblioteche.
Mercatino dei libri
Il mercatino con libri inutilizzati dal Sistema Bibliotecario Urbano da acquistare con offerta libera.
Il ricavato sarà destinato a sostenere le iniziative culturali delle biblioteche.
Parimbelli presenta "Dalla chitarra a Donizetti, da Donizetti alla chitarra"
Giacomo Parimbelli presenta "Dalla chitarra a Donizetti, da Donizetti alla chitarra".
Ferrari presenta "Sbirciare la Bellezza"
Rossella Ferrari presenta il libro "Sbirciare la Bellezza", guida ai tesori nascosti di Bergamo.
Cuppini presenta "Tasso, Benzoni e il signor Conte"
Alessandro Cuppini presenta "Tasso, Benzoni e il signor Conte".
Testi teatrali d'Occasione
La Compagnia teatrale Treatrattivo presenta "Testi teatrali d'Occasione".
Oltre il confine: narrare la val San Martino
Presentazione del volume Oltre il confine: narrare la val San Martino.
Con l'intervento di Fabio Bonaiti e Pierluigi Donadoni e di Gianni Colombo, Claudio Prandi e Gabriele Rinaldi.
Bergamo: le vie d'acqua
Acqua, storia e paesaggio: due appuntamenti dedicati al racconto e all'illustrazione dei canali, delle rogge e dei torrenti che attraversano la città e che hanno contribuito a crearne la forma urbana. A cura dell'Arch. Valter Nava.
Voci contro la violenza di genere
Nel 1999 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite istituiva la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, individuando la data del 25 novembre.
Il Sistema Bibliotecario Urbano in collaborazione con i volontari del Circolo dei Narratori e con La Svolta, associazione che offre un percorso di cambiamento per gli uomini maltrattanti, propone letture e testimonianze su questo dramma quotidiano, in Italia e nel mondo.