Cerca
Che differenza c'è tra l'ISEE e l'ISE?
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.
Il Presidente Sergio Mattarella alla commemorazione delle vittime bergamasche di coronavirus
Sergio Mattarella parteciperà alla commemorazione delle vittime bergamasche del coronavirus: il Presidente della Repubblica sarà presente, il 28 giugno al cimitero Monumentale di Bergamo, su invito del Sindaco Gori, all'esecuzione della Messa da Requiem di Gaetano Donizetti organizzata dal Comune di Bergamo e dalla Fondazione Teatro Donizetti.
TUTTIFRUTTI! - laboratorio per famiglie
Ispirandoci a “Rose nell'insalata” di Bruno Munari, sezioneremo frutta e verdura di stagione per farne impronte da stampare. Giocando con le forme, ne scopriremo di note o sconosciute, trovando connessioni ed ispirazioni per creare storie stampate a mano. Potremo raccontarle su carta, confezionando un piccolo libro che rilegheremo facilmente con le nostre mani.
Ingresso libero - massimo 14 persone - distanziamento obbligatorio e uso di mascherina
1, 10, 100 ORTAGGI! ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITÀ AGRICOLA
La biodiversità agricola ha un ruolo fondamentale per mantenere elevate le produzioni alimentari nel mondo. Partendo dall’analisi delle collezioni varietali conservate ad Astino, cercheremo di comprendere cos’è la biodiversità agricola, come conservarla e perché è importante farlo.
A cura di Stefano Soavi, naturalista e collaboratore dell'Orto Botanico.
66/67
Un progetto musicale nato dall’unione artistica tra Alessio Boni e Omar Pedrini.
Un susseguirsi di musica, recitato e cantato che coinvolgerà il pubblico con brani della storia della musica dagli anni ‘60 a oggi.
Biglietto unico € 7,00
Dai 10 anni in su
T-Rex gli amici non si mangiano
Un Tirannosaurus Rex e un topolino possono andare d’accordo?
No, non possono, sono troppo diversi! Il T-Rex è un feroce predatore. Se li mangia, i topolini! O forse no?
Insieme, giocando con il cibo e la cucina, il tirannosauro e la topolina Molly scoprono un sentimento che trasforma il difficile in facile, l’impossibile in “si può fare”. È un sentimento che vince ogni paura: l’amicizia. E tutti lo sanno che gli amici non si mangiano.
Biglietto unico € 2,00
Dai 3 anni in su
La ballata del vecchio marinaio
Un classico della letteratura in un concerto per voce: dal poema di Coleridge, la struggente storia dell’uomo costretto a vagare di terra in terra e raccontare la storia dell’espiazione della sua colpa.
Dai 9 anni in su
Biglietto adulti € 7,00 under 18 € 2,00
Lucia off
Francesco Micheli racconta Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, svelandone i segreti anche a chi non è appassionato d’opera, facendo scoprire la profondità della trama e la sua forza espressiva ancora oggi attuale.
Dai 10 anni
Biglietto unico € 7,00
Gioppino a Venezia in cerca di fortuna
di Pietro Roncelli
Gioppino lascia la sua famiglia e la fidanzata Margì per andare a Venezia in cerca di fortuna.
All’inizio tutto sembra andare male, ma dopo un’avventura intricata ma avvincente, tra prove di coraggio, armi da fuoco e una grande abbuffata, Gioppino si riscatterà in un duello finale.
Per bambini dai 3 anni
Biglietto unico € 2,00
Omaggio a Italo Calvino
con Claudio Angeleri Ensemble e Oreste Castagna
Musica e letteratura sono state sempre reciproche fonti di ispirazione, due forme espressive che non solo raccontano “storie” con linguaggi diversi, ma spesso utilizzano i medesimi procedimenti creativi. La tecnica di scrittura combinatoria, utilizzata da Italo Calvino in alcune sue opere letterarie, si trasforma in musica, nell’accostamento di suoni sulla base di regole scritte, come avviene appunto nell’improvvisazione jazz.
Biglietto unico € 7,00
Dai 12 anni in su
Gianluca Petrella "Cosmic renaissance"
Gianluca Petrella, trombonista refrattario alle etichette, veste di nuovo i panni dello skipper intergalattico per turisti degli altri pianeti.
Dimentica le convinzioni del jazz più compiuto e prendi appunti per nuove rotte.
Biglietto unico € 7,00
Dai 10 anni in su
L'arcobaleno di Bianca
ABC Allegra Brigata Cinematica
Bianca vive in un giardino incantato, tutto bianco, e dal suo bozzolo osserva il mondo con timore. Quando finalmente decide di uscire dal suo guscio, inizia un viaggio, attraverso le qualità dei colori fondamentali. A poco a poco una cosa si trasforma in un’altra, tutto danza e cambia come dentro un caleidoscopio.
Biglietto € 2,00
Dai 3 anni in su
Pilato
da Il Maestro e Margherita
di Michail Bulgakov con Massimo Popolizio bouzouki, oud, bodhran Stefano Saletti vocalist Barbara Eramo
La straordinaria voce di un grande attore come Massimo Popolizio dialoga con una musica dalle sonorità arabe restituendoci, attraverso le parole di Bulgakov, il punto di vista di Pilato sulla storia di Gesù Cristo.
Biglietto unico € 7,00
Dai 12 anni in su
Tropicana
Teatro Ex Drogheria
Tropicana è il succo di frutta numero uno al mondo ma è anche il brano lanciato da Gruppo Italiano, tormentone dell’estate 1983 e passato alla storia come inno alla leggerezza estiva. Sul palco l’identità
della compagnia si sovrappone a quella della band musicale, in un cortocircuito tra realtà e immaginario, in cui ogni attore sembra fare outing delle proprie debolezze, vigliaccherie e speranze.
Biglietto unico € 7,00
Per un pubblico adulto
Mammamia!
di e con Maria Cassi
Si ride? Sì, si ride ancora a crepapelle. E come potrebbe essere diversamente, quando una maestra del far ridere rimette in scena i personaggi dei suoi spettacoli più esilaranti in un racconto del tutto nuovo?
Biglietto unico € 7,00
Dai 12 anni in su
Via da lì. Storia del pugile zingaro
Lo spettacolo mette in scena la vita del pugile zingaro Johann Trollmann, detto Rukeli, vissuto negli anni della Germania nazista, e il suo sogno di riscatto attraverso lo sport.
In memoria delle vittime del “Porrajmos”.
Biglietto unico € 7,00
Dai 12 anni in su
Bermudas
Compagnia MK - Michele di Stefano
Vincitore del Premio UBU per la danza nel 2019, Bermudas è un sistema di movimento ipnotico e coinvolgente in cui ogni performer esiste accanto agli altri costruendo un mondo ritmicamente condiviso.
Biglietto unico € 7,00
Dai 12 anni in su