Cerca
Attenzione...api al lavoro!
Le api, insetti sociali di fama mondiale, impollinano la maggior parte delle nostre piante da frutto. Allevate ormai da secoli per il loro miele, molto spesso vengono confuse con le simili vespe e i grandi calabroni. Come imparare a distinguerle? Immergiamoci nella loro colorata realtà e, in laboratorio, conosceremo il grande mondo degli Imenotteri!
Proposta gratuita.
Un viaggio 3D con i mammut
Partendo dai fossili esposti in museo, l'esperienza propone un salto in dietro nel tempo in un paesaggio invernale in cui i mammut prendono vita insieme ad altri animali estinti, come cervidi e bisonti, vissuti decine di migliaia di anni fa nel territorio bergamasco.
La proposta interattiva è gratuita e i visitatori la possono sperimentare in forma autonoma nelle sale del museo.
Patrimonio di strumenti scientifici didattici
La proposta inizia con la visita alla ricca e pregevole collezione di strumenti del Gabinetto di Fisica del Liceo Paolo Sarpi. I visitatori saranno accompagnati dagli studenti della scuola.
Centro sportivo Atletica Indoor
Struttura coperta con pista rettilinea di atletica leggera e relativa zona salti.
Gestione: A.T.I (Associazione Temporanea di Impresa) F.I.D.A.L. - Asd Atletica Bergamo 1959.
info@atleticabergamo59.it www.atleticabergamo59.it
Centro sportivo Generale Umberto Utili
campo a 11 in erba naturale e palestra per pugilato.
Segreteria di Bergamo Infrastrutture S.p.A. per il campo di calcio
Tel. 035.234917
Fax 035.234280
Mail: segreteriabgsport@bergamoinfrastrutture.it
Segreteria ASD Bergamo Boxe per palestra di pugilato:
Tel. 035.244598
Mail: info@bergamoboxe.com
Centro Sportivo Italcementi
L'impianto si compone di una piscina coperta per gare con tribune, una piscina coperta per bambini e corsi
di acquaticità, 1 palestra polivalente con tribune, una piscina olimpionica esterna con tribune, una vasca
tuffi con tribune e una piscina per bambini.
Il servizio è sia per l'area interna che per l'area esterna.
Segreteria impianto:
Telefono: 035251171
Mail: info@piscineitalcementi.org
Centro sportivo Lazzaretto
Il centro comprende un'area sportiva polivalente in erba naturale senza illuminazione, due palestre di muscolazione, un campo di basket, un campo di pallavolo.
Per accedere alle palestre di muscolazione bisogna essere in possesso della tessera emessa dalla Bergamo Infrastrutture SpA.
Centro sportivo Rosolino Pilo
L'impianto comprende un campo da pallavolo illuminato, un campo di calcio in gabbia illuminato, un campo di basket, un' area per il pattinaggio a rotelle e un' area riservata di tiro con l’arco.
L'impianto dispone di bar e spazio gioco attrezzato per i più piccoli.
L'area di tiro con l'arco è gestito dalla Compagnia Arcieri di Malpaga (mail:info@arcierimalpaga.net).
Centro Tennis Loreto
Cinque campi da tennis in terra battuta con illuminazione (di cui quattro coperti in stagione invernale) e un campo in sintetico con illuminazione.
Programmazione corsi, servizio bar e area gioco per bambini.
Segreteria dell’impianto per prenotazione campi: Tel. 035.259200
La varietà della natura
Il cane, il gatto e la pecora li conosciamo bene ma sulla Terra vivono moltissimi altri animali e questa ricchezza di vita viene chiamata biodiversità.
L'attività di laboratorio propone di osservare ed esaminare da vicino alcune meravigliose forme della natura anche attraverso l'utilizzo dello stereomicroscopio e di altri strumenti scientifici. Conoscere il mondo degli animali e l'ambiente in cui vivono, sviluppando le proprie capacità di osservazione, descrizione e raccolta di informazioni.
Diamoci un taglio!
Vi proponiamo un corso sulla creazione e cura delle siepi campestri urbane, tenuto dal Dott. Gabriele Rinaldi, direttore dell'Orto Botanico di Bergamo. Approfondiremo l'importanza delle siepi nei territori urbani e agricoli, la loro messa a dimora e la cura. Vivamente consigliati: guanti da giardinaggio, forbici e cesoie, eventuali occhiali da lavoro.
Corso gratuito per venti persone. La partecipazione è ammessa anche a singoli incontri.
Il Comune di Bergamo sui social media
Il Comune di Bergamo sui social media
Le pagine e i profili istituzionali
Il Comune di Bergamo utilizza i social media nell'ambito delle proprie finalità istituzionali per:
Estrazione del DNA - laboratorio per famiglie
Nell'ambito della mostra GENOMA EDITING, si proverà ad estrarre il DNA. Che cosa è? A cosa serve? Dove si trova? Attraverso questo laboratorio troveremo risposta a queste domande e molto altro!
A cura di Sara Prada, naturalista e collaboratrice dell'Orto Botanico.
Genoma Editing
Cos’è la tecnologia CRISPR-CAS9 per l’editing del genoma? Vieni a scoprire la sua possibile applicazione in agricoltura e in medicina, argomento di grande attualità sia in ambito di ricerca che nella prospettiva di una riflessione di natura etica. L’intento della mostra è di introdurre un pubblico non specialistico a questa tecnologia rivoluzionaria, che potrebbe avere un notevole impatto sulla nostra società nel prossimo futuro.
Ingresso gratuito
Pista Bmx BmxZone
Una pista da cross di Bmx, omologata dalla Federazione Ciclistica Italiana, con illuminazione.
Area sportiva polivalente Polaresco
Ubicata all'interno del parco pubblico. Un'area skate non illuminata (Wheelplaza) e un campo polivalente illuminato e non coperto che comprende: