Cerca
Cerimonie istituzionali
Omaggio a Pierantonio Cividini, letterato ed educatore, ufficiale nel 78° reggimento fanteria «Lupi di Toscana», fu internato nel campo di concentramento a Sandbostel, in Germania. Con la partecipazione dell'Istituto statale di istruzione superiore Paolina Secco Suardo.
Cerimonie istituzionali
- momento di raccoglimento in memoria dei venti bambini ebrei uccisi nel campo di Neuengamme
- atto di memoria a cura dell'istituto comprensivo Eugenio Donadoni.
Matilde e il tram per San Vittore
A causa degli scioperi che durante la Seconda guerra mondiale paralizzarono i grandi stabilimenti a nord di Milano, i più grandi nell'Europa occupata dai nazisti, centinaia di lavoratori di Sesto San Giovanni e dei comuni limitrofi furono arrestati e deportati nei lager.
Matilde e il tram per San Vittore vuole mettere in luce il “non eroismo” di migliaia di persone che si opposero al fascismo e al nazismo pagando un caro prezzo.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Città Alta plurale
Presentazione pubblica del processo partecipativo dei cittadini legato alla stesura del nuovo Piano Particolareggiato per città Alta e Borgo Canale.
Consulta e partecipa direttamente dall'home page del comune di Bergamo.
La Bergamo d'altri tempi
La Bergamo d'altri tempi negli scritti di Luigi Volpi, Geo Renato Crippa e Guido Piovene. Con la partecipazione di Ferruccio Giuliani.
Presentazione de libro Beau Rivage
"Un certo Lucien è scomparso. Un tizio giovane, bello e ricco. Uno nato con due camicie. Sarà abbastanza fortunato da essere ritrovato da Vincent, giovane investigatore senza pistola e sigarette. Un viaggio nelle strade di Odessa...".
Presentazione del libro "Beau rivage" di Max Dahl a cura di Massimo Daleffe.
Mercatino dei libri
Mercatino dei libri inutilizzati dal Sistema Bibliotecario Urbano da poter acquisire a offerta libera.
Il ricavato sarà destinato a sostenere le iniziative culturali delle biblioteche.
Presentazione del libro di Mario Genesi
“Anna Moffo, una carriera italo-americana” di Mario G. Genesi. Valerio Lopane dialoga con l'autore.
Sguardi di donne
Racconti e poesie di autrici proposti dal Circolo dei Narratori.
Cuori dai libri
Laboratorio di costruzione di cuori con le pagine del libro.
Tutto quello che puoi trovare nei libri
Laboratorio con l'utilizzo delle pagine di libri.
Caffè e chiacchiere in libertà
Le arti: la nostra letteratura preferita.
La storia di Primo Levi raccontata in una graphic novel
In occasione del giorno della Memoria, Matteo Mastragostino, autore della sceneggiatura della graphic novel dedicata all'autore di "Se questo è un uomo" converserà con Gabriella Cremaschi.
Presentazione del libro di Cesare Quarenghi
Presentazione del libro "25 anni da preside: oh, come ci siamo divertiti!" a cura dell'autore Cesare Quarenghi.
Semi di consapevolezza per genitori resilienti
[...] Se è vero che il primo luogo entro il quale il bambino apprende le strategie per affrontare frustrazioni e difficoltà della vita è la famiglia ed i primi ed essenziali maestri di vita sono i propri genitori, è proprio nell'ambiente familiare che è necessario si forniscano e si acquisiscano strumenti concreti per imparare ad affrontare la vita. [...]
A cura della Dott.ssa Noemi Sirtori e della Dott.ssa Samantha Vanwel.
Presentazione del libro di Matteo Baraldo
Presentazione del libro "Essere: la rivoluzione di se stessi" a cura dell'autore Matteo Baraldo.
Presentazione del libro di Max Dahl
Presentazione del libro "L'arca ed. 0111" a cura dell'autore Max Dahl.