Cerca
Aspettando la neve: letture
Aspettando la neve: letture a cura del Circolo dei narratori. Per bambini dai 3 ai 10 anni.
All'interno della biblioteca verranno esposti i lavori natalizi delle scuole dell'infanzia di Colognola.
Kamishibai sotto l'albero e brindisi natalizio
- Kamishibai sotto l'albero, letture per bambini dai 3 ai 10 anni a cura di Rosa Traina
- Brindisi natalizio, a cura della rete sociale di Colognola.
All'interno della biblioteca verranno esposti i lavori natalizi delle scuole dell'infanzia di Colognola.
La befana vien di notte: letture
La befana vien di notte...: letture a cura del circolo dei Narratori. Per bambini dai 3 ai 10 anni.
All'interno della biblioteca verranno esposti i lavori natalizi delle scuole dell'infanzia di Colognola.
Il magico suono del sistro
Si narra che l'arrivo di Santa Lucia sia annunciato dal suono di un campanellino d'argento. Per continuare a vivere in compagnia l'atmosfera magica di questo periodo dell'anno, i bambini costruiscono in laboratorio un piccolo sistro, strumento associato al culto della dea Iside e ritenuto capace di effetti miracolosi.
Per bambini dai 6 ai 11 anni. Prenotazione obbligatoria.
Racconti con la luce
Una vera illuminazione questo percorso! Fiammelle, sole e stelle si accendono per svelarci i segreti più curiosi dell’arte. Segui la loro strada e sperimenta una vera magia di luce…
Per bambini dai 6 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria.
Mercanti in gioco
Quale carta vi regalerà quest'anno Santa Lucia? Il mercante, il carro, l'imperatore, il bagatto, la papessa, il mondo… Con i Trionfi cinquecenteschi si può leggere il futuro e scoprire cosa ci riserva il 2020!
Laboratorio per bambini dai 7 agli 11 anni e visita tematica per gli adulti.
La lanterna di Santa Lucia
Un papà troppo impegnato si perde proprio la notte tra il 12 e il 13 dicembre. Come per magia si ritrova in un luogo da favola, dove incontra una donna che ha bisogno del suo aiuto. In un’atmosfera incantata, il papà avrà occasione di tornare bambino per conoscere la Santa che tutti i piccoli (e i grandi) amano.
Spettacolo teatrale per famiglie e bambini maggiori di tre anni. Prenotazione obbligatoria.
La lanterna di Santa Lucia
Un papà troppo impegnato si perde proprio la notte tra il 12 e il 13 dicembre. Come per magia si ritrova in un luogo da favola, dove incontra una donna che ha bisogno del suo aiuto. In un’atmosfera incantata, il papà avrà occasione di tornare bambino per conoscere la Santa che tutti i piccoli (e i grandi) amano.
Spettacolo teatrale per famiglie e bambini maggiori di tre anni. Prenotazione obbligatoria.
La disfida di Natale
È possibile che la Befana sia molto arrabbiata con Babbo Natale? Possibile che una così dolce nonnina trami nell'ombra per rubargli il suo giorno di gloria? E che addirittura cerchi di coinvolgere Santa Lucia nell'imbroglio? Che triste verità! Triste? Ma questo è lo spettacolo più divertente del mondo! E affinché le feste siano davvero buone feste, vi faremo piangere... dal ridere.
Per bambini dai 5 anni in poi. Prenotazione consigliata.
Cecco l'orsachiotto. L'amico di Natale
Cosa c'è di più bello per un bambino di un amico con cui giocare durante le vacanze di Natale quando mancano i compagni di scuola? Un amico sempre disponibile, mai stanco, che non dice mai no, pronto ad ogni desiderio! Ma dove si possono trovare amici così ? Beh, a volte a Natale arrivano: magari sotto forma di un giocattolo di peluche! E quanti giochi si possono fare con questo amico!
Spettacolo teatrale per famiglie e bambini dai 3 anni in poi. Prenotazione consigliata.
Il dono di una stella
Benvenuti nella casa della Stella! Ad accogliervi una stanza piena di doni.
Chi li avrà portati? Accompagnati da scintille magiche, esploriamo insieme il Natale con i suoi sapori, profumi e incanti!
Spettacolo teatrale per famiglie e bambini da 1 a 4 anni. Prenotazione consigliata.
Natale con i tuoi
È la vigilia di Natale e la Compagnia dei Comici, in mancanza di storie da rappresentare, si è sciolta. Pantalone gira per i mercati con un banchetto di carabattole, il dottor Balanzone ha trovato lavoro come aiutante di Babbo Natale, Arlecchino fa il servitore in casa del Diavolo e Colombina è emigrata all'estero. Ginetto, il burattino più piccolo della compagnia, si ritrova così da solo; il suo desiderio è che qualcuno si occupi di lui e perciò la notte di Natale arriva sulla Terra un Angelo custode per proteggerlo dai pericoli.
Nel chiostro, in attesa di Santa Lucia
Nel chiostro di Santo Spirito, cuore antico del quartiere, si può passeggiare tra le bancarelle del mercatino solidale “Svuota e Dona” sgranocchiando un dolce natalizio o gustando una cioccolata calda, ma anche assistere ad uno spettacolo di burattini tradizionali bergamaschi. C'è anche l'asinello di Santa Lucia, sul cui dorso, accompagnati dai propri genitori, possono salire tutti i bambini che desiderano fare una passeggiata per il borgo in sella all'animale più simpatico che ci sia.
Evento di intrattenimento per bambini dai 3 anni in poi e famiglie.
In volo con Santa Lucia
Cosa bisogna fare per ricevere un dono da Santa Lucia? Cosa è necessario lasciare sulla propria finestra nella notte più lunga che ci sia? A queste e a tante altre domande daremo insieme una risposta. Corredata da leggende sulla santa più amata dai bambini, l'animazione prevede la lettura e il racconto di storie tratte dalla tradizione popolare.
Racconto teatrale dai 4 agli 8 anni. Prenotazione consigliata.
Un dono per Santa Lucia
Prepariamo insieme un piccolo dono da lasciare a Santa Lucia al suo passaggio, per imparare quanto sia bello donare: un gesto semplice, che rende felice chi lo fa e chi lo riceve.
Per bambini dai 5 ai 7 anni. Prenotazione consigliata.
Oscar e l'Angelo
Angelo è un angelo, Oscar un asino che vorrebbe le ali. Insieme smistano le letterine per Santa Lucia e Babbo Natale e in un giorno che sembra come tutti gli altri, arriva una lettera molto speciale, che li spingerà a rintracciare Tommaso, il bambino che l'ha scritta. E sarà un incontro magico e avventuroso, alla ricerca di risposte a domande importanti, ascoltando i desideri della gente.
Per bambini dai 3 anni in poi. Prenotazione consigliata.
La vera storia di Santa Lucia
Anche i bambini sono vittime inconsapevoli del consumismo, bombardati ogni giorno da continui messaggi che arrivano dalla televisione, dai video giochi, da internet. E così Santa Lucia riceve letterine che sembrano sempre più liste della spesa, dove i bambini chiedono tutto ciò che i mass media propongono loro.
Il racconto pone l'accento sull'importanza di saper coltivare un reale desiderio che sia anche capace di soddisfare il bambino senza proiettarlo, immediatamente dopo il regalo, verso l'esigenza di un nuovo gioco.
Per bambini dai 4 agli 8 anni.
L'avvento, percorsi artistici e spirituali
Un percorso, gratuito e itinerante, nelle chiese del Borgo – Santo Spirito e San Bartolomeo – conduce alla scoperta di un affascinante patrimonio nascosto, coniugando arte e religione.
Per adulti.
Voci dai secoli oscuri
Ombre e luci della saga longobarda in Italia, dalla distruzione dell'abbazia di Montecassino alle fondazioni monastiche. In un'ideale unione tra archeologia, storia e musica sacra, l'evento coinvolge il pubblico in un'esperienza unica, illustrando le ragioni che hanno reso la notte di Natale dell'800 il culmine simbolico dello sviluppo di una nuova ideologia del potere.
Prenotazione obbligatoria.