Cerca
Cuori Incanto, 100+voci per Bergamo
L'evento, in collaborazione con il Comune di Bergamo, vede la partecipazione, oltre che del Minicoro Monterosso di Bergamo anche dei cori: "Coro Stecchino d'Oro" di Treviglio, "Piccolo Coro San Paolo" di Milano, ai quali si aggiungerà il "Minicoro di Rovereto"; i cori fanno parte della Galassia dell'Antoniano di Bologna.
Finanziamento AxEL di Regione Lombardia per il palazzetto della scherma a Bergamo
In data 11 maggio 2021 è stato adottato il Decreto Dirigente Unità Organizzativa Giunta Regionale, n. 6297 avente ad oggetto “Bando AxEL – Contributi per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per Enti Locali.
Autunno in musica
La Presidenza del Consiglio Comunale di Bergamo organizza il concerto "Autunno in Musica" per Soli, Coro e Orchestra
Francesco Cortinovis tenore, Francesco Panico tromba, Davide Faccini flauto
Coro Gli Harmonici e Orchestra Estudiantina Bergamo
Direttori Fabio Alberti e Pietro Ragni
Presentazione libro sull'osservazione in classe
L'autrice Silvia Claris presenta il suo libro Guide per l'osservazione: come farne buon uso a scuola e in aula.
Cosa si osserva? Perché? Come? Una serie di strategie e di strumenti per docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.
Per presentare istanze telematiche occorre il timbro dell'ordine professionale?
No, non esiste alcuna legge che imponga l'uso del timbro professionale o dia indicazioni in merito alla sua forma e dimensione!
Sugli elaborati che devono essere redatti e firmati da un professionista abilitato devono sempre essere riportati il suo nome e cognome, l'albo o l'ordine di appartenenza, la sezione e il numero d'iscrizione.
Come faccio a sapere se occorre un aggiornamento catastale a seguito di lavori fatti o modifiche d'uso dell'immobile?
A parte per le ovvie necessità di accatastamento dopo la realizzazione di nuove costruzioni, l'aggiornamento della documentazione catastale di un immobile può scattare anche dopo:
Chi può presentare istanze per eseguire interventi edilizi?
Gli interventi edilizi possono essere eseguiti da chi è titolare di un diritto reale sul bene (area o fabbricato) oggetto dell'intervento o di un diritto personale compatibile con l'intervento da realizzare (ad esempio rapporto di locazione o di conduzione).
Come faccio a presentare un'istanza edilizia in modalità telematica?
La normativa vigente individua due tipi di pratiche edilizie:
- le pratiche di edilizia produttiva
- le pratiche di edilizia residenziale.
Le pratiche di edilizia produttiva
Come faccio ad ottenere le agevolazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio (bonus 50%)?
Per conoscere nel dettaglio le diverse agevolazioni fiscali previste dalla normativa vigente e le modalità per ottenerle, ti consigliamo di consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate.
In sintesi, è previsto che:
Come faccio ad ottenere le agevolazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica (bonus 65%)?
Per conoscere nel dettaglio le diverse agevolazioni fiscali previste dalla normativa vigente e le modalità per ottenerle, ti consigliamo di consultare il sito dell'ENEA.
In sintesi, il Decreto legge 22/06/2012, n. 83 prevede che:
Perchè accettiamo che gli elaborati di progetto siano firmati con firma elettronica avanzata?
Il Testo Unico dell'edilizia non prevede che gli elaborati progettuali siano timbrati dal progettista. Il Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 125 prevede che chi ne ha titolo depositi il progetto delle opere stesse corredato da una relazione tecnica, sottoscritta dal progettista o dai progettisti, che ne attesti la rispondenza alle prescrizioni.
Come faccio a presentare il modello di rilevazione ISTAT per interventi edilizi?
L’Istituto Nazionale di Statistica effettua la rilevazione statistica degli interventi edilizi per fornire un’ampia informazione statistica a livello nazionale e territoriale e per ottemperare agli obblighi previsti dal Regolamento comunitario 19/05/1998, n. 1165/98.
Nonni che passione
Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l'animazione alla lettura, è un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie.
Amici animali
Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l'animazione alla lettura, è un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie.