Cerca
Dieci "buoni libri" per conoscere meglio Bergamo e i Bergamaschi
Conferenza ed esposizione dei libri proposti a cura di Giovanni Cavadini.
Il cielo, semmai
Incontro con l'artista Felice Feltracco presenta Il cielo, semmai.
Testi di Laura Anfuso
Acquerelli di Felice Feltracco
Interviene Manuela Barani
Mercatino dei libri
Mercatino con libri inutilizzati dal Sistema Bibliotecario Urbano da poter acquistare con offerta libera.
Il ricavato sarà destinato a sostenere le iniziative culturali delle biblioteche.
Gruppo di lettura l'Aleph
"Wilson lo svitato" di Twain.
Gruppo di lettura Andromeda 2008
"Una stanza tutta per gli altri" di Alicia Giménez-Bartlett.
Fumetti, manga e graphic novel: la stessa arte?
Salotto letterario. Chiacchieriamo di libri.
Seduta Consiglio comunale
A causa delle disposizioni vigenti per il distanziamento fisico per l'emergenza Covid, l'accesso alla sala consiliare sarà consentito esclusivamente ai componenti del Consiglio e della Giunta.
La stampa e il pubblico potranno seguire la seduta tramite la diretta streaming del canale youtube del Comune di Bergamo.
Leggende bergamasche
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo con il sostegno di Fondazione Cariplo propone appuntamenti di "lettura ad alta voce" rivolti ad adulti e giovani adulti, non solo nelle biblioteche ma anche in altri spazi cittadini.
Racconti e leggende popolari di terra bergamasca. Tre repertori diversi:
- Diavoli e risate (il sovrannaturale che fa anche ridere)
- Draghi orchi e streghe (ma non sono fiabe!)
- I “cattivi” e i maledetti (ma non c’è Paci Paciana!).
Violenza di genere
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo con il sostegno di Fondazione Cariplo propone appuntamenti di "lettura ad alta voce" rivolti ad adulti e giovani adulti, non solo nelle biblioteche ma anche in altri spazi cittadini.
Fenoglio e le voci della Resistenza
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo con il sostegno di Fondazione Cariplo propone appuntamenti di "lettura ad alta voce" rivolti ad adulti e giovani adulti, non solo nelle biblioteche ma anche in altri spazi cittadini.
I protagonisti della Resistenza attraverso le storie dei grandi autori italiani.
Donne di tutte le età
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo con il sostegno di Fondazione Cariplo propone appuntamenti di "lettura ad alta voce" rivolti ad adulti e giovani adulti, non solo nelle biblioteche ma anche in altri spazi cittadini.
Con sarcasmo, ironia, tenerezza e malinconia, racconti in cui ogni donna può riflettersi e riconoscersi, qualunque sia la sua età.
Una notte al museo
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo con il sostegno di Fondazione Cariplo propone appuntamenti di "lettura ad alta voce" rivolti ad adulti e giovani adulti, non solo nelle biblioteche ma anche in altri spazi cittadini.
Storie con tema arte, creatività, quadri. Fra suspense e leggerezza.
Atalanta
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo con il sostegno di Fondazione Cariplo propone appuntamenti di "lettura ad alta voce" rivolti ad adulti e giovani adulti, non solo nelle biblioteche ma anche in altri spazi cittadini.
Api e formiche
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo con il sostegno di Fondazione Cariplo propone appuntamenti di "lettura ad alta voce" rivolti ad adulti e giovani adulti, non solo nelle biblioteche ma anche in altri spazi cittadini.
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, storie da ridere e da rabbrividire di api e altri insetti sociali.
Calcio tra le righe
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo con il sostegno di Fondazione Cariplo propone appuntamenti di "lettura ad alta voce" rivolti ad adulti e giovani adulti, non solo nelle biblioteche ma anche in altri spazi cittadini.
Letteratura e calcio sul filo del divertimento.