Cerca
Manifestazioni d’interesse per il centro educativo ricreativo “Hub for kids”
Quesito
Siamo un ente accreditato a Regione Lombardia come ente di formazione riconosciuto. Con questo noi siamo equiparati alle scuole tanto che il nostro bilancio consiste in più del 50% da fonti pubbliche. All'interno dei finanziamenti europei la Commissione Europea ci riconosce lo status di ente pubblico proprio per il fatto che riceviamo oltre il 50% di entrate annuali da fonti pubbliche. Volevamo chiedere se la nostra peculiarità di scuola e di finanziamenti ci permette di accedere alla co-progettazione in oggetto.
BergamoRespira

BergamoRespira è un’iniziativa del comune di Bergamo per informare i cittadini sull’importanza della qualità dell’aria per la nostra salute e l’ambiente.
Il Comune di Bergamo è impegnato nella diffusione di dati e informazioni riguardanti l’inquinamento atmosferico ed effettua controlli sul rispetto delle limitazioni.
Bergamo, una stagione estiva di successi e nuovi strumenti per il turismo
I dati e il lancio del nuovo VisitBergamo.net
Bergamo, 10 ottobre 2024- L’estate 2024 si chiude con ottimi risultati per il settore turistico bergamasco. I dati del nostro Tourist Data Hub - supportato scientificamente da InTwig - confermano un trend in crescita, con un incremento significativo di presenze straniere in provincia e un continuo aumento di arrivi e permanenze in città.
Dati statistici flussi turistici gennaio - agosto 2024
Maltempo: l'attività e gli aggiornamenti dell'Amministrazione comunale nella giornata del 10 ottobre 2024
L’allerta della Protezione civile emanata nel pomeriggio di mercoledì 9 ottobre in previsione degli eventi climatici della giornata di giovedì 10 ottobre, è stata valutata con molta attenzione e apprensione da tutti gli enti preposti e dalle forze dell’ordine, per gestire al meglio ogni situazione di soccorso ed emergenza, sotto la guida della Prefettura - come accaduto in questi giorni - con la convocazione del Comitato Coordinamento Soccorsi.
Alessandro Carrara
Ho 28 anni, sono nato e risiedo a Bergamo.
Mi sono diplomato presso l'istituto tecnico commerciale Vittorio Emanuele II di Bergamo dove ho ricoperto per 5 anni la carica di rappresentante di istituto.
Mi sono laureato in Lingue e letterature straniere moderne presso l'Università degli studi di Bergamo.
Iscritto alla Lega dal 2013, dal 2014 al 2018 ho ricoperto la carica di responsabile del movimento giovanile della Lega cittadina.
Come faccio a pagare con pagoPA ?
La presentazione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico prevede il contestuale versamento di alcuni importi, come ad esempio i diritti di segreteria o gli oneri istruttori. In questi casi l'utente potrà trasmettere la pratica solo una volta effettuato il versamento.
Carta dei servizi dei nidi e poli d'infanzia
La Carta dei Servizi costituisce, a tutti gli effetti, un patto tra l’Amministrazione comunale e le famiglie, nel quale sono esplicitati gli impegni del Comune per la gestione d
La carta dei servizi Centro Famiglia Rita Gay
La Carta dei servizi definisce il complesso sistema delle relazioni che si instaurano tra chi eroga il servizio e chi ne fruisce, mette in luce gli impegni che vincolano ed insieme uniscono tutti coloro che sono implicati nell’operatività di un determinato servizio.
Vuole essere espressione di informazione di orientamento nell’ambito delle offerte dei servizi prestati dal Centro Famiglia nonché di trasparenza e di miglioramento partecipato dell’offerta.