Cerca
Commissione speciale permanente sulla trasparenza
Ordine del giorno in videoconferenza:
- approvazione del verbale della seduta pubblica del 18 luglio 2019
- elezione del Vicepresidente.
Fare l'orto fa bene
L'orto botanico di Bergamo distribuirà agli over 65, appassionati di orticoltura, alcune piantine biodiverse accompagnando la consegna con una breve presentazione sulla tipologia e le modalità di utilizzo. Le piantine che verranno donate (cavolo, finocchio, radicchio e lattuga) sono state acquisite alla Cooperativa Aretè e sono certificate bio.
É vivamente raccomandato l'uso della bicicletta per raggiungere Astino.
Cos'è la rendita catastale? Come si calcola?
Al momento della costruzione di un unità immobiliare urbana oppure ad ogni variazione catastale presentata da un professionista l'Agenzia delle Entrate assegna, oppure aggiorna, la rendita catastale.
Questa infatti rappresenta il valore fiscale che viene attribuito al fabbricato e rappresenta la base:
Privacy policy
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web Sportello Telematico - Comune di Bergamo.
Le informazioni rese non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali riferiti a risorse esterne al dominio del sito web Sportello Telematico - Comune di Bergamo.
Credits
Questo sito è stato progettato e realizzato da:
MAGGIOLI spa
Via del Carpino, 8
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Telefono +39 035596911
www.globogis.it info@globogis.it
Come mi procuro un indirizzo di PEC?
Sei un cittadino e devi attivare un nuovo indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)?
Per attivare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) è necessario rivolgersi a uno dei gestori accreditati (azienda privata o ente pubblico) autorizzati da AgID che possiedono i requisiti previsti dalla normativa di riferimento e acquistarlo.
Sei un libero professionista? Devi già avere un indirizzo di PEC!
Perchè non è necessario allegare la copia della carta d'identità ai documenti firmati con firma elettronica?
Autenticare una firma significa ricondurla con certezza al sottoscrittore (Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 21, com. 2).
Che differenze ci sono tra carta di soggiorno e permesso di soggiorno?
In Italia, il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ha sostituito a tutti gli effetti la carta di soggiorno.
Dal 1° aprile 2007, la carta di soggiorno indica quindi il titolo di soggiorno rilasciato agli stranieri extracomunitari familiari di cittadini comunitari (e italiani) residenti sul territorio italiano, che possiedono i requisiti chiesti dal Decreto legislativo 06/02/2007, n. 30, art. 10.
Cosa sono il domicilio digitale e la domiciliazione delle comunicazioni relative al procedimento?
Il domicilio digitale è un indirizzo elettronico valido per la trasmissione di comunicazioni che devono avere valore legale.
Perché un documento informatico firmato digitalmente non può contenere il numero e la data di protocollo?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 53 detta le regole per la corretta esecuzione della registrazione di protocollo:
Cos'è la famiglia anagrafica?
Nel senso più comune, intendiamo la "famiglia" come la più piccola comunità riproduttiva composta da madre, padre e figli. Il termine famiglia anagraficaindica, invece, qualcosa di più preciso.
Come faccio a visualizzare lo stato di avanzamento di un'istanza?
Quando hai compilato e inviato un'istanza, usando il portale puoi verificare lo stato d'avanzamento del procedimento avviato dopo la sua ricezione. Per farlo devi selezionare dalla tua scrivania personale la voce Le mie pratiche.
Ti sarà presentata una lista di tutte le istanze che hai presentato (anche quelle il cui procedimento si è ormai concluso). Per ciascuna sono visualizzati ad esempio:
Perchè alcune istanze potrebbero non chiedere l'apposizione della firma elettronica?
Quando una Pubblica Amministrazione riceve istanze telematiche deve essere in grado di dimostrare nel tempo la formazione della volontà del soggetto e l'integrità di tutta la documentazione presentata. Come garantire tutto questo se i moduli e gli allegati non sono firmati?
Identificare l'autore
Come faccio a trasmettere integrazioni documentali per istanze in materia urbanistica?
Se devi trasmettere documentazione integrativa devi farlo compilando telematicamente un modulo specifico in cui andrai ad indicare i dati dell'istanza di riferimento (protocollo o codice e data di trasmissione).
Per poterlo compilare in forma telematica ricordati che prima devi accedere al portale!
Cosa è il formato DXF?
Il formato DXF è un formato di file di dati open source utilizzato per memorizzare le immagini grafiche vettoriali nonché i caratteri di testo e oggetti 3D. Il formato DXF è stato creato da Autodesk con lo scopo di condividere disegni fra i loro programmi CAD e simili applicazioni di disegno per computer.
Il formato DXF è considerato formato di scambio di disegno universale.
Bergamo in cifre
Bergamo in cifre è lo strumento con cui l'amministrazione comunale pubblica dati statistici riguardanti la città.
A partire dall'edizione 2021 Bergamo in cifre si rinnova e si presenta in una nuova veste grafica con una piattaforma interattiva per la consultazione dei dati.
L’Ufficio Tempi della città e gli strumenti di piano
Il problema
Rafforzare la struttura organizzativa dell’Ufficio Tempi della Città e le sue missioni istituzionali, costruire gli strumenti tecnici e gli organismi partecipativi per l’attuazione del Piano Territoriale degli Orari della città di Bergamo secondo Programmi poliennali di Attuazione e in coordinamento con il Piano della Mobilità, il Piano dei Servizi e il Piano di Governo del Territorio.
Giustificazioni - Argomenti - Finalità sociali
L’urbanistica temporale necessita di una strumentazione tecnica e di competenze specifiche.
Progetti pilota
Tre progetti pilota, focalizzati su tre diverse aree urbane, hanno accompagnato la stesura e sono parte integrante del Piano Territoriale degli Orari.
I tre progetti sono:
Glossario - Per un lessico degli orari
Città abitata
Città è un termine polisemico usato sia per indicare la città fisica, sia la città come società locale insediata, sia come sistema istituzionale e politico. Città abitata è la città nell’atto di funzionare.