Cerca
Città visibili città invisibili
Racconti e poesie su città vere e immaginarie proposte dal circolo dei narratori.
Il corpo, la psicoterapia e la mindfulness
E se fossimo qui sulla Terra non per essere felici, ma per comprendere chi siamo veramente? [...]
A cura del relatore Dott. Roberto Maria Sassone, psicologo, psicoterapeuta, analista Reichiano e istruttore MBSR.
Letture al calduccio
Un appuntamento di lettura per tutti, adulti e bambini dai 5 anni in poi.
Un FILO DI PAROLE che aiuta a riconoscere il momento di AGIRE e REAGIRE.
A cura dei bibliotecari Nora, Arturo e il circolo dei narratori. Ingresso libero.
Open day al Museo Caffi
Gli specialisti di zoologia e geo-paleontologia del Museo Caffi offrono la possibilità di conoscere le collezioni, i laboratori tecnici e i depositi... alla scoperta di ciò che si nasconde dietro le quinte del museo che normalmente è precluso al pubblico.
Presentazione libro: Terre indiane
Presentazione del nuovo libro TERRE INDIANE, Giacomo Costantino Beltrami nel Nuovo Mondo (1823 - 1830) con proposta di letture a cura di Vittoria Spirov e incontro con l'autrice Emanuela Burini.
Il Consiglio dei ragazzi apre il progetto "A scuola di cittadinanza"
Mercoledì 23 ottobre 2019, alle ore 10:00, in Aula Consiliare si svolgerà il Consiglio dei ragazzi che segna l'apertura del progetto A scuola di cittadinanza, edizione 2019-2020, per le classi quinte della scuola primaria, alla presenza del Presidente del Consiglio comunale, del Sindaco, della Giunta comunale, del Dirigente dell'ufficio scolastico per la Lombardia, ambito territoriale di Bergamo, della prof.ssa Arianna Cassarino, referente del progetto per gli istituti comprensivi,
Presentazione libro di Pierluigi Ambrosini
Presentazione a cura dell'autore P. Ambrosini del libro Donne, donne, donne e poco altro.
Presentazione romanzo di Simone Savoldelli
Presentazione del libro Il panda dagli occhi a mandorla a cura dell'autore Simone Savoldelli.
Presentazione libro Giza, la caduta del dogma
Presentazione del libro Giza, la caduta del dogma a cura degli autori Antonio de' Flumeri, Gianluca Montuschi e Andrea Tavecchia.
Rassegna di letture: venite ad ascoltare!
A cura di Antonio Russo, Ferruccio Filipazzi e del Circolo dei lettori, presso le biblioteche comunali, rassegna delle seguenti letture:
Bando innovazione sociale
Presentazione della manifestazione di interesse per la ricerca di partner privati per la partecipazione all'avviso "Fondo innovazione sociale" del Ministero della Funzione Pubblica.
- ore 11:30 conferenza stampa
- ore 12:00 incontro con gli stakeholder.
I vivacissimi freschi della chiesa di San Michele all'Arco
Presentazione del libro "I vivacissimi freschi" della chiesa di San Michele all’Arco. Carlo Innocenzo Carloni protagonista rococò a Bergamo.
Curato da Amalia Pacia e Maria Elisabetta Manca ed edito da Sestante per la Biblioteca Civica Angelo Mai, il volume giunge come naturale e auspicata conclusione dell’attività di restauro condotta sulla volta e sui pennacchi della ex Chiesa a fianco di Palazzo Nuovo e a suggello della mostra di presentazione degli esiti dell’intervento, allestita in biblioteca nella primavera del 2019.
Facce da natura
Giochiamo con la natura e con le espressioni che accompagnano le nostre emozioni: le radici possono darci il sorriso!
A cura di Caterina Francolini, naturalista e collaboratrice dell'Orto Botanico.
Grazie piante per lo zucchero che ci date
Un percorso divertente tra barbabietole e canne da zucchero, dedicato a curiosi di ogni età.
A cura di Francesca Gambirasi educatrice e collaboratrice dell'Orto Botanico.
Premio Passione verde
Il premio dell'associazione A.Di.P.A. Campania dal 2012 promuove la cultura del verde per incentivare la conoscenza del mondo vegetale, per dare un riconoscimento a chi ha coltivato piante di particolare bellezza e rarità, a chi ha trasformato luoghi trascurati e degradati, a chi si è dedicato alla divulgazione.
Partecipazione libera e gratuita
Autodeterminazione e regole: i luoghi contemporanei tra degrado e decoro
I termini degrado e decoro appartengono al glossario più diffuso del pensiero e delle azioni sulla città attuale. Funzionano ancora?
Saluti istituzionali: