Cerca
Iscriversi al Sistema Bibliotecario Urbano
L'iscrizione ai servizi del Sistema Bibliotecario Urbano è gratuita ed è valida in tutte le biblioteche.
Una volta iscritto, avrai diritto:
Chiedere la vidimazione dei registri dell'associazione
Il Decreto Ministeriale del 14 febbraio 1992 recante “Obbligo alle organizzazioni di volontariato ad assicurare i propri aderenti, che prestano attività di volontariato, contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell'attività stessa, nonché per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi dall'esercizio dell'attività medesima (G.U. n. 44 del 22 febbraio 1992)” dispone all'art.
IO, l'app dei servizi pubblici
Il progetto IO, nato per iniziativa del Team per la Trasformazione Digitale e oggi sviluppato dalla società PagoPA S.p.A., è stato ideato con l’obiettivo di realizzare l’app che faciliterà l’accesso dei cittadini italiani ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Aderire al protocollo di intesa tra l'Amministrazione Comunale e le imprese funebri
La Giunta Comunale, con delibera del 23/02/2023, n. 82, intende rinnovare il protocollo d'intesa con le imprese esercenti l’attività funebre, per l’esecuzione di servizi funebri a prezzi concordati, e ciò oltre al fine di promuovere l’adozione di comportamenti di trasparenza, anche e soprattutto, al fine di consentire l’accesso agevolato, sotto il profilo economico, dei dolenti nel particolare settore, offrendo tuttavia servizi funebri rispondenti ad alti standard di qualità nell'ambito del territorio comunale, a tariffe, appunto, concordate.
Pioverà bellezza
L'evento, inserito all’interno dell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, conclude un progetto di teatro dell’Assessorato all'istruzione pensato per i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di primo grado della città. Ha coinvolto per due anni gli istituti comprensivi statali della città, con 14 scuole e 1.570 ragazzi dai 12 ai 14 anni, sei compagnie teatrali del territorio guidate dalla Direzione artistica di Maria Grazia Panigada e teatro dell’Argine.
Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Pagina in costruzione.