Cerca
Ottenere un estratto del PGT
Ottenere un estratto del PGT (e l'eventuale estratto del piano particolareggiato), è molto semplice: è sufficiente accedere al menù Geoportale / Cartografia e aprire la cartografia d'interesse.
Una volta individuata l'area d'interesse attivare la funzione di "Stampa", reperibile nella barra degli strumenti, che consente di ottenere un file PDF della visualizzazione corrente.
Chiedere il trasferimento dei fondi per bandi comunali, regionali o statali
Il trasferimento dei fondi alle scuole statali e per progetti educativi viene effettuato a seguito di accordi o convenzioni con il Comune di Bergamo o a seguito di bandi statali o regionali.
Trasmettere il calendario degli eventi autorizzati in deroga acustica
Per adempiere a quanto previsto dall'art Art. 3.4 del Regolamento n.61, i gestori delle attività estive aggiudicate a seguito di bando pubblico , delle manifestazioni organizzate all'interno di spazi giovanili comunali trasmettono il calendario ufficiale degli eventi autorizzati in deroga.
ART-BONUS: donare denaro a sostegno della cultura
Il Decreto-legge 31-05-2014, n. 83, nell'ambito delle disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo, ha introdotto l'Art-Bonus: un credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura. La Legge 28-12-2015 n. 208, art.
Partecipare al Piano Particolareggiato per città Alta e Borgo Canale
Individuare le linee guida per una rigenerazione socio-territoriale di città Alta che valorizzi le sue potenzialità culturali, rispondendo ai bisogni degli abitanti e alle criticità indotte dall'aumento del turismo. Con questi obiettivi il Comune di Bergamo in collaborazione con il Centro Studi sul Territorio, CST, dell'Università degli studi di Bergamo coinvolge gli abitanti di città Alta in un progetto di democrazia interattiva per la revisione del PPRCA (Piano Particolareggiato per Città Alta e Borgo Canale).
Trovare i servizi della città nella tua lingua madre
La carta dei servizi nasce come strumento di orientamento, nel panorama dei servizi di primo interesse, per le cittadine e i cittadini insediate/i da poco in città.
Tradotta nelle dieci lingue di maggior utilizzo sul nostro territorio:arabo, bangla, cinese, francese, hindi, inglese, punjabi, russo, spagnolo, urdu.
Chiedere il logo e altri segni distintivi di Bergamo Brescia Capitale della cultura 2023
Il logo istituzionale di Capitale della cultura è riservato agli usi istituzionali delle due amministrazioni e delle istituzioni culturali partecipate o controllate dai Comuni di Bergamo e Brescia per attività di promozione e di comunicazione dell’iniziativa Capitale italiana della cultura2023.
Le due Amministrazioni possono concedere, per scopi non commerciali, l ’uso del modulo grafico di Capitale della cultura 2023 per iniziative, attività o manifestazioni realizzate nell’anno 2023.
Informare chi arriva dall'Ucraina
In questa pagina trovi alcune importanti e utili informazioni per il tuo soggiorno in Italia.
Per qualsiasi informazione scrivi all'indirizzo: bergamo.ucraina@comune.bergamo.it.
Educazione finanziaria di qualità
Il servizio di educazione finanziaria offerto dal Comune di Bergamo aiuta i cittadini ad affrontare i momenti di difficoltà economica e a pianificare in sicurezza la propria vita futura.