A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Questa pratica può essere compilata dal tecnico tramite la procura semplificata solo se il committente è una persona fisica e la destinazione d'uso è residenziale. In tutti gli altri casi le istanze dovranno essere firmate con firma elettronica avanzata del dichiarante
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Sanzione amministrativa per intervento conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia (Oblazione, da versare in caso di interventi in sanatoria) | 516,00 € |
Sanzione amministrativa per interventi eseguiti in assenza o con difformità rispetto la SCIA (Oblazione, da versare in caso di interventi in sanatoria) | 1.032,00 € |
Sanzione amministrativa per titoli edilizi (Oblazione, da versare in caso di interventi in sanatoria) | |
Sanzioni non dovute (Esente da sanzioni in tutti gli altri casi) | Esente |
Diritti di segreteria o istruttoria (Diritti di segreteria o istruttoria) | 140,00 € |
Esente dal pagamento di diritti di segreteria in quanto Ente pubblico | Esente |
Marca da bollo (solo in caso di richiesta congiunta di atti presupposti) | 16,00 € |
Il calcolo degli eventuali oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione (complessivamente contributo di costruzione) deve essere allegato alla SCIA. Il pagamento deve essere effettuato con le modalità previste dalle vigenti normative. Il Comune può comunque richiedere eventuali integrazioni. La quota relativa agli oneri di urbanizzazione è corrisposta al Comune entro i 30 giorni successivi alla presentazione della SCIA, a meno che non sia applicata una rateizzazione.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio