Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
La domanda di attivazione del servizio può essere inoltrata in qualsiasi momento dell'anno in presenza di una condizione di bisogno.
Una volta ricevuta la domanda, l'assistente sociale del PASS contatterà l'interessato e la sua famiglia per una prima valutazione in ufficio dei requisiti necessari all’accesso al servizio.
Se la valutazione sarà positiva, l'assistente sociale del PASS potrà attivare direttamente il servizio oppure, se la situazione socio-assistenziale lo richiede, segnalerà all’assistente sociale dell’Unità Operativa Anziani competente per territorio la predisposizione di un eventuale progetto individualizzato di intervento più complesso.
Domanda di prestazioni socio assistenziali
Copia del documento d'identità
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.