Back to top
Seguici su
Cerca

Casa Suardi

Casa Suardi, conosciuta anche come Palazzo del Podestà, fu edificata tra i secoli XII e XIII e appartenne alla famiglia Suardi fino al 1420, quando fu venduta agli Avogadri.

casa suardi

Descrizione

Sede del Tribunale d’Appello e delle carceri pretorie dal 1802, nel 1927 venne destinata a sede del Museo di Storia Naturale. Fu ceduta in permuta nel 1942 alla Federazione Provinciale Fascista, soppressa la quale divenne proprietà statale nel 1944 per ritornare comunale nel 1956. Dai primi anni Sessanta fu sede della Scuola Superiore di Giornalismo e, dal 1968, dell’Università di Bergamo.

La decisione dell’Amministrazione comunale di assegnare l’edificio, quale sede aggiuntiva, alla Biblioteca Civica Angelo Mai, si è collocata nell’ottica di un ampliamento del polo culturale e della memoria storica cittadina che gravita attorno alla piazza Vecchia. Al suo interno è consultabile l'archivio storico comunale

Indirizzo

Piazza Vecchia, 15
24129BergamoBG
Italia

Orario per il pubblico

Lunedì: 9:00-17:30
Martedì: 9:00-17:30
Mercoledì: 9:00-17:30
Giovedì: 9:00-17:30
Venerdì: 9:00-17:30
Sabato: 9:00-13:00Chiusa nei mesi di luglio e agosto
Domenica: 10:00-13:00Chiusa nei mesi di luglio e agosto

Modalità di accesso

 La ristrutturazione dell’edificio è stata completata nell’autunno del 2023 e dal 18 marzo 2024 sono aperti i servizi di consultazione e di visita libera alle collezioni esposte.

Servizi

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025