Cosa
Il museo è un luogo dedicato alla città in cui compiere un emozionante viaggio nella storia di ATB e di Bergamo; si rivolge in particolare agli studenti della scuola primaria e secondaria (primo e secondo grado) come strumento di educazione alla mobilità sostenibile. L'allestimento del Museo crea un percorso didatticoformativo all’interno del quale lo spettatore scopre la storia di ATB e del trasporto pubblico locale, anche attraverso l’utilizzo delle più recenti tecnologie multimediali video-interattive.
L’allestimento del Museo comprende pannelli nei quali sono descritte le principali tappe della storia del trasporto pubblico, teche nelle quali sono conservati cimeli e strumenti di lavoro del passato e due “storiche” vetture delle funicolari, restaurate e allestite.
Il percorso si conclude con la visita alla sala dei plastici e dei modellini ferroviari gestita dal Gruppo Fermodellistico Orobico: un appuntamento unico per tutti gli appassionati di modellismo e cultura ferroviaria. In particolare è presente una sala nella quale l’associazione dei Federmodellisti ha riprodotto le due ferrovie storiche della valle Seriana e della valle Brembana; le due linee, perfettamente funzionanti, permettono un excursus storico dalla stazione di Bergamo verso le due valli bergamasche.
Consulta il programma degli eventi dal 16 al 22 settembre 2024.