Back to top
Seguici su
Cerca

Festa cittadina per la gloriosa bandiera di combattimento del 68° Reggimento Fanteria

“Legnano di stanza nella nostra città”, la festa non è stata circoscritta solo negli spazi della Caserma Montelungo, ma si è diffusa in città. Bergamo ospita il Reggimento sin dall’immediato dopoguerra ed i rapporti tra i militari e la città sono sempre stati cordiali, a differenza di quanto è avvenuto in altre città. Il Reggimento ha sfilato per le strade imbandierate per ricordare la battaglia di Montelungo, del 1917 quando, in sette giorni di battaglia, persero la vita 900 fanti e 45 ufficiali, ed i 102 anni dalla fondazione, che avvenne a Torino il 1° agosto 1862. Dobbiamo ricordare che questo Reggimento fu uno dei primi gruppi militari che partecipò alla formazione del “Nuovo Esercito di Liberazione” che si schierò e combatté, con la perdita di vite umane, a fianco degli Alleati contro i nazi-fascisti. Nel corso di oltre un secolo il Reggimento venne impegnato contro il brigantaggio, nel 1870; nella guerra Italo-Turca nel 1911 ed in Albania nel 1940. Nella sua storia lasciò sui vari campi di battaglia 1.180 morti, 3.239 dispersi e 4.920 feriti!