Con una cerimonia organizzata senza particolari sfarzi, come è loro abitudine, le suore Orsoline hanno inaugurato, nel prestigioso ex palazzo Goltara, in via Masone, la propria nuova Casa generalizia. Alla cerimonia erano presenti molte insegnanti e suore, pochi erano gli amministratori cittadini e questo testimonia la riservatezza con la quale le suore operano nella città, già da parecchi anni, nell’altra loro sede nei pressi del Pozzo Bianco, in Città Alta. I nuovi ambienti, che non sostituiranno quelli che da decenni già vengono utilizzati risultano sono molto più spaziosi e più adatti alla loro missione religiosa ed educativa: sono gli spazi del prestigioso ex Palazzo della famiglia Goltara, una delle famiglie più importanti nella storia della nostra città. Da decenni queste suore si consacrano alla istruzione ed alla educazione, non solo religiosa, ma anche civile, delle giovani povere e sordomute e per Bergamo il loro Ordine rappresenta una istituzione della massima importanza ed è stato questo il senso dell’intervento del Vescovo indirizzandosi sia alle suore che alle insegnanti che operano nell’istituto. La nuova Casa, però, sarà anche il luogo amministrativo centrale per la vita e lo sviluppo dell’Ordine: sarà, infatti, la Casa generalizia.