Back to top
Seguici su
Cerca

Chiedere la concessione dell'assegno di inclusione

Descrizione

Chiedere la concessione dell'assegno di inclusione

L’assegno di inclusione è stato istituito con la Legge 03/07/2023 n. 85,  quale misura di inclusione sociale e lavorativa ,  a partire dal primo gennaio 2024. 

La misura permette di ricevere un sostegno economico e l'inserimento in percorsi di inclusione sociale e professionale. 

È riconosciuto ai nuclei familiari che abbiano almeno un componente in una delle seguenti condizioni:

  • con disabilità;
  • minorenne;
  • con almeno 60 anni di età;
  • in condizione di svantaggio e inserito in programma di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione. 

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, trovi tutti i dettagli relativi ai requisiti richiesti per poter ricevere l'assegno di inclusione.

Approfondimenti

Puoi presentare la domanda di assegno di inclusione in autonomia sul portale dell'INPS, autenticandoti con CNS, SPID, CIE oppure potrai avvalerti del supporto di CAF e patronati.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?