Il film “Il Gattopardo” di Luchino Visconti, come era nelle previsioni, ha vinto la “Palma d’Oro”, ma dobbiamo segnalare che un altro film italiano “I Fidanzati” del concittadino Ermanno Olmi ha ottenuto il “Premio” dell’OCIC, l’Office International Catholique due Cinema, un riconoscimento di altissimo livello, sicuramente non indegno della “Palma d’Oro” il Premio più noto del Festival… Le motivazioni del Premio sono le seguenti e sono in perfetta sintonia con il pensiero e la sensibilità di Olmi: “La sua ispirazione e la sua qualità meglio contribuisce al progresso spirituale ed allo sviluppo dei valori umani”. Olmi, con estrema discrezione e con uno stile cinematografico molto personale con la storia narrata in questa pellicola offre, allo spettatore non disattento, l’occasione per comprendere meglio come, malgrado loa loro precarietà e le difficili condizioni di lavoro della vita moderna, i sentimenti umani non sono “necessariamente destinati alla sconfitta”, ma possono riprendere a vivere come “valori permanenti”, al di là delle distanze che separano e del tempo che passa. Insomma, Olmi, ci ha regalato nuovamente una pellicola di alto valore morale, da qui il Premio.