Back to top
Seguici su
Cerca

Popolazione della città in cifre

Gli ufficio anagrafici del comune hanno pubblicato i dati relativi alle ultime rilevazioni della popolazione ed hanno concluso che, se si continuerà con questo ritmo la Città potrebbe raggiungere il traguardo di 151.000 presenze alla fine di quest’anno… Ovviamente il numero delle persone iscritte all’Anagrafe indica i "presenti" in Città (148.299 alla fine dello scorso anno) e non i "residenti" che alla stessa data erano 123518, contro, però, i 122271 dell’anno precedente. I dati mettono in evidenza anche il divario tra maschi e femmine: 57000 i maschi e 65263 le femmine, un divario che si è accentuato negli ultimi anni. Infatti sono in costante au7mento le nascite di bambine, come risulta essere in aumento anche il numero delle morti tra gli uomini. Risulta anche in calo il numero dei matrimoni che, nello scorso anno, sono stati solo 956. Il divario tra immigrati ed emigrati, però, si è fatto più marcato: contro 4311 persone che hanno lasciato la Città, ne sono arrivate 3689, con una differenza di ben 622 persone. I dati relativi alla provenienza degli "immigrati" indicano che gli arrivi sono in prevalenza dai paesi della provincia. I dati, questi e molti altri che non si riportano, ci fanno capire come stia cambiando la Città, ed i cittadini che la abitano.