Back to top
Seguici su
Cerca

Cerimonia di consegna del premio "Maria Riboli"

Cosa

La cerimonia premia i vincitori del concorso indetto dall'I.I.S. Caniana - in collaborazione con i Sindaci di Bergamo, Borgo di Terzo, Solza e Vigano S. Martino, che hanno finanziato il Premio - in ricordo di Maria Riboli.

La notte del primo luglio 2016, a Dacca, in Bangladesh, 22 civili furono presi in ostaggio e barbaramente uccisi da un gruppo di terroristi; l'azione fu rivendicata dall'ISIS, nell'ottica di un'ideologia religiosa distorta e violenta. Tra le vittime c'era la nostra giovane concittadina, Maria Riboli, all'estero per impegni professionali.
Maria aveva completato gli studi superiori presso l'Istituto Caniana, diplomandosi nel 2001 "Tecnico dell'abbigliamento e della moda".


I familiari di Maria, nei mesi seguenti all'attentato, hanno espresso il desiderio che il loro grande dolore potesse trasformarsi in un progetto positivo: da ciò è nata l'idea di ricordare Maria con un'iniziativa di educazione e formazione dei giovani.
In collaborazione con i Comuni in cui Maria Riboli è nata, ha vissuto e ha studiato - Bergamo, Borgo di Terzo, Solza e Vigano San Martino - si è deciso di promuovere un concorso rivolto a tutti gli studenti delle scuole italiane del settore che, come Maria Riboli, amano la moda e hanno scelto di specializzarsi in tale ambito. Ogni anno la premiazione del concorso - che prevede l'assegnazione di tre borse di studio - sarà l'occasione per ricordare questa giovane vittima e i valori della tolleranza, della ragione, della libertà di pensiero e di religione a cui ispiriamo la nostra opera di Amministratori ed educatori.

Sono inoltre previsti:

  • tre premi per i migliori progetti di studentesse/studenti dell'IIS Caniana (offerti da Banca Intesa San Paolo)
  • un premio per il progetto che affronta i temi del concorso con maggiore creatività e sensibilità (offerto dall’Associazione "a Maria").

Quando

-