Nel bilancio comunale, recentemente approvato, risultano stanziati ben 10 milioni per lavori di restauri e di risanamento in città Alta... L’ingegner Luigi Angelini, attento e sensibile curatore di questo programma ha espresso un giudizio positivo, però, ha fatto presente all’Amministrazione, nel corso di un affollato dibattito la necessità di effettuare "altri interventi" oltre a quelli edilizi ed urbanistici. Angelini ha indicato quegli interventi di carattere squisitamente ambientale, che possono essere realizzati in modo veloce, basta un po’di buona volontà ed una adeguata sensibilità: A cosa si riferisce Angelini? Alle insegne storiche dei negozi, all’architettura delle vetrine, ai vari simboli e stemmi, ed ai colori, ancora presenti sulle facciate delle case. Insomma, oltre gli interventi urbanistici, è necessario conservare quegli elementi storici (ritenuti impropriamente) minori che formano il carattere di un luogo, di un Borgo storico in particolare, e che avvicinano Città Alta alle più suggestive città d’Italia e d’Europa. Il Sindaco, presente al convegno ha espresso il proprio accordo su questa linea di mantenimento della storicità del Borgo: si vedrà!