Back to top
Seguici su
Cerca

Cosa

Il coro "Penne Nere" nasce ad Almé nel febbraio del 1969, da un gruppo di amici, già attivi nel locale coro parrocchiale, che spesso si ritrovavano anche per eseguire brani del repertorio popolare ed alpino così, per il puro piacere di cantare insieme.
In occasione di un’iniziativa in paese, qualcuno chiede al gruppo di salire su di un palco per proporre qualche brano: l’ottima accoglienza di quella prima esibizione informale fa vincere i residui indugi e, così, il coro "Penne Nere" è ufficialmente costituito. In quella stagione d’oro per il canto, il coro comincia velocemente ad ampliare il proprio repertorio, con decine di brani, tradizionali e d’autore.
All’inizio degli anni Ottanta, il coro formalizza la propria vicinanza al mondo alpino, già evidenziata dal suo nome, affiliandosi ufficialmente all’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.). Dal 2008 ci guida, sorretto da grande entusiasmo e solida preparazione musicale, il Maestro Donato Talia.

Il coro "Sovere" di Sovere nasce nel 1961, contestualmente alla fondazione del Gruppo, dalla volontà di alcuni alpini che, riunendosi già da tempo in modo spontaneo, su spinta dell’Arch. Bruno Bianchi, decidono di fondare anche a Sovere un coro, aderendo alla grande famiglia dell’Associazione Nazionale Alpini. Fin dalla fondazione viene diretto dal Maestro Luigi Meloni, iniziando una lunga serie di concerti con l’obiettivo dichiarato di diffondere la tradizione corale canora. Il repertorio spazia in diversi generi musicali, che vanno dai canti popolari della tradizione alpina, ai canti della montagna, a quelli con tematiche religiose e sociali. Una storia che, lo scorso anno, ha festeggiato i 60 anni e che ha abbracciato diverse generazioni, con un lungo percorso fatto di fatiche, successi, momenti esaltanti ed altri critici.
Dal 1992 la direzione è affidata al Maestro Sergio Vigani, che ha fortemente voluto e intrapreso la strada di un ringiovanimento del coro: è così riuscito ad avvicinare molti ragazzi e, grazie ad un giusto mix con i coristi che da anni portano la loro esperienza, ha dato nuovo entusiasmo e voglia di fare canto.
Le partecipazioni canore in questi 60 anni hanno visto il coro prendere parte a molti appuntamenti nazionali e sezionali, oltre che numerose rassegne in diverse regioni italiane e all’estero.

Programma

Locandina (647.35 KB)

Quando

-