I rischi di possibili bombardamenti aerei sulla città si fanno sempre più consistenti per cui la Prefettura ed il Comune hanno messo a punto nuove segnalazioni foniche che entreranno in funzione dai prossimi giorni... I nuovi segnali sostituiranno quelli attualmente in funzione che sono ritenuti non del tutto idonei per una corretta sicurezza dei cittadini. Le segnalazioni saranno di tre livelli: il primo, definito "Piccolo Allarme" emetterà 10 segnali della durata di un secondo, intervallati da tre secondi di pausa; sarà il primo avvertimento ed i cittadini dovranno "tenersi in allerta"; i mezzi di trasporto ed i negozi, come gli uffici, continueranno la propria attività. Il secondo definito "Grande Allarme", o segnale di "imminente pericolo", emetterà segnali della durata di 5 secondi intervallati da una pausa di altri cinque secondi: i cittadini dovranno interrompere ogni attività e recarsi velocemente nei rifugi. Il terzo definito di "Cessato Allarme" emetterà segnali della durata di 60 secondi in continuazione. I nuovi segnali che saranno udibili in qu7asi tutta la città sono stati studiati per evitare di spaventare la popolazione, come quelli oggi in funzione e daranno comunicazioni più corrette sul possibile arrivo di aerei evitando di segnalare quelli che vengono indicati come "di disturbo" che non sganciano bombe.