Back to top
Seguici su
Cerca

Dove vanno i Bergamaschi in vacanza?

Anche dalle nostre parti, ormai, la vacanza sta diventando un rito di massa e si moltiplicano le indagini sul dove e sul quando i bergamaschi lasciano la città per godersi le sospirate vacanze: le ultime sono state effettuate dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio ed oggi sono state rese pubbliche... Secondo questi dati i 65.000 cittadini di Bergamo che andranno in vacanza per la gran parte andranno"al Mare": il 48 % sulle spiagge dell’Adriatico ed il 24% su quelle della Liguria; solo il 21%, invece andrà in montagna il resto, una minoranza andrà nelle "città d’arte" o all’estero: 30.000 utilizzeranno mezzi di trasporto propri, 25.000 useranno il treno e gli altri si arrangeranno in altri modi. Quest’anno vi è stato il boom della richiesta di passaporti: oltre 19.000 cittadini ne hanno fatto richiesta (ben 5.000 più dello scorso anno) e questo indica il forte aumento di "estero". I dati, poi, ci fanno capire meglio le scelte: in 30.000 raggiungeranno il litorale tra Cervia e Cattolica, con forte concentrazioni a Rimini, Cesenatico e Riccione, sull’Adriatico, mentre sul ligure le presenze maggiori si avranno tra Varazze, Alassio e Finale. Per quanto riguarda la montagna le presenze più consistenti si avranno in val di Scalve (3.900) , in Val Brembana (2.700) ed in val Seriana (2.600). Pochi andranno al Sud o nelle Isole: solo in 650 (l’1% del totale). Questa indagine si basa sia sulle prenotazioni già effettuate, sia sulle intenzioni. Una cosa comunque è certa, che anche i Bergamaschi sono entrati nell’orbita delle vacanze di massa: d'altronde il caldo soffocante di questi giorni ed una più diffusa disponibilità economica sono l’incentivo giusto per l’entrata in questa forma di modernità sociale.