Cosa
Dieci anni di tram a Bergamo: il futuro viaggia sui binari
Il 24 aprile 2009 si inaugurava la linea tramviaria T1 da Bergamo ad Albino: "il tram delle valli"
La Tramvie Elettriche Bergamasche per celebrare l'anniversario dei 10 anni organizza TRAM in FESTA #enjoyTEBparty, un pomeriggio all'insegna dalla musica, della cultura, dell'intrattenimento a bordo dei tram.
Cinque tram in viaggio sulla linea T1 in entrambe le direzioni si animeranno con spettacoli di magia, letture artistiche, musica dal vivo e guide turistiche.
Per tutta la giornata sarà possibile viaggiare gratuitamente a bordo dei tram della linea T1 recandosi ad una delle 16 fermate. Non è necessaria la prenotazione.
10 anni di linea T1 Bergamo - Albino
12 chilometri di binari, 14 tram elettrici, 6 comuni con oltre 220.000 abitanti, 16 fermate, 13 mila persone ogni giorno, 5 piste cicopedonali tram&bike, 8 parcheggi di interscambio con 518 posti auto, 33,5 milioni di passeggeri, 5,4 milioni di chilometri, una pagella da 7,8
Programma
The dark side of the Tram
trombe, tromboni, sassofoni e percussioni accompagnati da coreografie e sketch con la Magicaboola Brass Band
TEBonè! Non il solito tram TRAM
15:00 - 16:00 Kanye Sciolte (dj set) modern pop al femminile
16:00 - 17:00 Hillbilly Heroin (live) country music
17:00 - 18:00 Canta Indie Canta Male (live) karaoke
18:00 - 19:00 Toilet (dj set)
19:00 fine corsa all'Edonè con aperitivo per tutti
TRAMarte
Un viaggio turistico per scoprire i tesori culturali e le curiosità del territorio accompagnati da una guida turistica
AbracaTRAM
Animazioni, trucchi, giocolerie e palloncini in compagnia di Sagitta, Lulù, Mago Claudio e Mago Linus, in collaborazione con L'Auditorium Benvenuto e Mario Cuminetti di Albino
Museo in TRAM
Un viaggio all'insegna dell'arte accompagnati dall'Accademia Carrara