Back to top
Seguici su
Cerca

Restaurata la Pala di Lorenzo Lotto in San Bartolomeo

Alla presenza del Ministro di Beni Culturali, on. Mario Pedini,è stata presentata la Pala, restaurata dopo quasi un anno di lavoro, che Lorenzo Lotto dipinse per i Padri Domenicani... L’opera, che raffigura la "Madonna e i Santi" venne eseguita nel 1516 per la chiesa di Santo Stefano (dove oggi c’è "il Fortino"), che era la chiesa di uno dei più importanti conventi domenicani di tutta l’area settentrionale italiana. Chiesa e convento vennero distrutti dai Veneziani per la costruzione della Mura e la Pala, dopo alcune traversie, venne trasferita, nel 1649 nella chiesa di Sant Bartolomeo, nuova residenza dei Padri, dove tuttora si trova. La Pala, però, era ormai ridotta in cattive condizioni ed il rischio di perderla era reale. Una benemerita associazione, il "Rotary Club per la Conservazione e la Tutela dei capolavori dell’Arte della nostra Terra" si incaricò del restauro e con il contributo di alcuni privati impegnò la Sovraintendenza in un restauro radicale il cui risultato, eccellente a detta degli esperti e degli storici, è stato presentato alla stampa internazionale. Dopo la presentazione la Pala non verrà subito collocata in sede definitiva perché sono in corso studi sull’umidità del sito. Folla notevole alla presentazione ed alla mostra sulle tecniche impegnate nel restauro di questa splendida opera rinascimentale. Un giudizio positivo è stato espresso dal Ministro che ha sottolineato come Bergamo sia una città molto, molto sensibile nel curare il proprio patrimonio religioso e culturale.