Back to top
Seguici su
Cerca

Che tristezza: la funicolare di San Vigilio abbandonata all’oblio

Da molto tempo la vecchia funicolare che da Colle Aperto portava turisti e residenti in San Vigilio è ferma, anzi è abbandonata, sostituita da un minuscolo bus che pochi utilizzano... L’Atb, che gestisce la funicolare aveva deciso di cambiare l’impianto della struttura ed aveva comperato un moderno impianto a cremagliera per sostituire quello esistente ormai invecchiato. Cosa è successo però in quel periodo? Che sulla cremagliera Bolzano-Renon, vi è stato un incidente che ha alcuni morti, per cui l’Ispettorato della motorizzazione ha praticamente bloccato l’utilizzazione di tutte le funicolari a cremagliera, tra cui quella di Bergamo. La funicolare bolzanina era stata costruita negli anni '10, al tempo di Francesco Giuseppe e sino all’incidente subito tempo fa era sempre andata benissimo. La cremagliera da impiantare a Bergamo era non solo nuovissima, ma rispondeva a tutti i criteri tecnici e di sicurezza attuali, tanto che di quel tipo ne sono state impiantate parecchie in Europa, ma si sa: l’Italia è l’Italia. Ora la cremagliera è depositata nella mente dei responsabili dell’Atb, contro la loro volontà, le vecchie gloriose verdi funicolari sono ferme e stanno marcendo e San Vigilio è normalmente un zona quasi vuota mwno le sere di fine settimana quando le auto occupano ugni spazio occupabile. Oggi numerosi residenti si sono scesi in basso e si sono presentati in delegazione al Sindaco chiedendogli un intervento deciso, sia presso l’Ispettorato che, data la lontananza, pare non rendersi conto di questa situazione, che per loro è pesante, sia presso gli Uffici comunali affinché predispongano una campagna per far conoscere il Colle a Bergamaschi e turisti, per fuoriuscire dall’oblio, rotto solo dal caos del sabato sera. Il Sindaco si è detto totalmente d’accordo ed ha garantito un suo intervento presso il Ministero.