Back to top
Seguici su
Cerca

Elezioni per il Parlamento Europeo

Si sono svolte le elezioni per il Parlamento Europeo e nei 196 seggi della Città hanno votato 83.604 persone, cioè l’88,8 % degli aventi diritto, in Italia sono stati l’85,9% un po’in calo rispetto a quanti avevano votato all’inizio del mese per le politiche (94,7%), ma il numero dei votanti risulta essere il più alto in Europa ... La giornata elettorale si è svolta nella più completa tranquillità, vi è stato qualche contrattempo, visto l’afflusso, ma cose da poco. I risultati definitivi sono stati pubblicati quasi subito e sono in sintonia, più o meno, riflettono le tendenze espresse in campo nazionale all’inizio del mese. Ecco i risultati: Democrazia Cristiana 37.225 voti ( 44,36%) – Partito Comunista Italiano 11.393 (13,58%) – Partito Socialista Italiano 9.013 ( 10,74%) – Partito Liberale Italiano 7.372 ( 8,78%) – Movimento Sociale Italiano 4.938 (5,88%) – Radicali 4.317 ( 5,14%) – Partito Social Democratico Italiano 4.162 ( 4,96%) – Partito Repubblicano Italiano 2.876 ( 3,42%) – Partito di Unità Proletaria 1.172 (1,39%) – Democrazia Proletaria 965 (1,15%) – Unione Valdotaine 166 (0,19%), più un paio di liste minori che non hanno ottenuto voti. Come al solito, i segretari dei partiti, hanno espresso soddisfazione per il numero dei votanti, in generale,( si temevano numeri inferiori), sia ( more solito) per i dati relativi al proprio partito. Ora spetterà alle segreterie valutare i risultati e trarne le dovcute indicazioni.