Il Presidente dell’AVIS (Ass. It. Donatori di Sangue), dottor Fera ha relazionato sulla attività della Associazione, che è una delle più importanti a livello nazionale... Vediamo subito le cifre: negli anni 1947/48 sono stati “donati” 281.300 litri di sangue in 1009 trasfusioni. Il 71% di queste trasfusioni sono state fatte in ospedale, il 22% nelle case di cura ed il 7% a domicilio. Nell’86% i medici hanno eseguito le trasfusioni direttamente da vena a vena. Il dottor Fera, che è anche Direttore del nostro Ospedale, con orgoglio, ha detto che dal 1936 all’aprile di quest’anno i volontari bergamaschi hanno “offerto” ai concittadini ben 1.063.500 litri di sangue in 5.267 trasfusioni. L’attività dell’Avis è molto elevata, sia in Città che in provincia, dove negli ultimi anni sono stati aperti ben 20 centri trasfusionali. L’attività e la donazione sono totalmente volontarie e gratuite e, queste disponibilità da parte di molti, fanno onore al popolo bergamasco, ed hanno contribuito a salvare migliaia di vite umane. Al Congresso erano presenti i responsabili delle AVIS di quasi tutta Italia: anche da parte loro, si è avuto la conferma che la Sezione cittadina e provinciale di Bergamo è tra le prime in Italia sia come numero di donatori che come quantità di sangue donato.