Back to top
Seguici su
Cerca

Natale di Roma e Festa del Lavoro

Anche a Bergamo, come in tutta Italia, oggi si è ricordato, e festeggiato, il "Natale di Roma", il mitico anniversario della fondazione della, così chiamata, Città Eterna ... In una Città dove le strade e le piazze sono state tutte imbandierate, si è celebrata la Festa del Natale di Roma, della "Città Imperiale distesa sui colli fatali" e, contemporaneamente, si è celebrata anche la Festa del Lavoro: uno strano abbinamento visto anche che le attività non sono state interrotte "per la guerra" dicono le autorità. La cerimonia principale si è svolta in Piazza Vecchia: la piazza e stata tutta addobbata di bandiere tricolori e di festoni era piena di gente: pochi lavoratori autorizzati ad essere presenti, al contrario erano presenti tutte le autorità civili, militari e religiose cittadine. I numerosi interventi hanno ricordato a tutti la "grandezza della Città Eterna" accennando anche agli stretti legami che, lungo il corso dei secoli, hanno collegato la nostra Città con il "centro dell’Impero", dai tempi antichi sino alla contemporaneità. Dal Palazzo della Ragione pendevano due enormi drappi realizzati appositamente per questa occasione: uno rappresentava il Leone di San Marco, cioè la Bergamo veneziana e l’altro la Lupa Capitolina, due raffigurazioni che certamente non compendiano la storia della nostra Città, sicuramente più la prima (tri secolare) che la seconda. Il Podestà, la massima autorità politica della Città (nominato da Roma), ha poi fatto affiggere su tutti i muri un manifesto celebrativo dell’anniversario, che ormai è diventato una tradizione cittadina.