É stato presentato il programma del festival che quest’anno è interamente dedicato alle composizioni di Frédéric Chopin, uno dei massimi compositori e pianisti della musica romantica ... Il Festival si svolgerà dal 13 maggio al 17 giugno prossimi sia a Brescia (Teatro Grande) che a Bergamo (Teatro Donizetti). Il programma è stato presentato dal maestro Giulio Confalonieri, storico della musica, nel salone d’onore di Palazzo Serbelloni, a Milano. L’aula era gremita di giornalisti, di critici musicali e di esponenti del mondo artistico provenienti da tutta Italia, oltre che da numerosi studenti del Conservatorio. Queste attenzione attesta indiscutibilmente quanto alto sia il livello raggiunto dal Festival dopo solo quattro anni di attività: un evento che l’impegno del Maestro, del Comitato dell’Orchestra “ Gasparo da Salò” e degli Enti Pubblici locali, bresciani e bergamaschi, ha saputo realizzare anche in un periodo non facile della nostra vita musicale. Quest’anno sono in programma nove serate, tra Brescia e Bergamo nel corso delle quali gli amanti della musica romantica potranno ascoltare la maggior parte delle composizioni del grande musicista. Con Arturo Benedetti Michelangeli parteciperanno alcuni tra i migliori interpreti e solisti del mondo: Claudio Arrau, Maurizio Pollini, Martha Argerich, Nikita Magaloff, Salvatore Accardo, solo per citarne alcuni. L’orchestra "Gasparo da Salò" sarà diretta da maestro Agostino Orizio. Brescia e Bergamo, con questo Festival, per poco più di un mese, saranno osservate dal mondo musicale italiano ed europeo e di questo le due città debbono essere coscienti ed orgogliose.