Back to top
Seguici su
Cerca

Il Centro Montessori di Bergamo

Nel 10° anniversario della morte di Maria Montessori anche la nostra Città ha ricordato la grande educatrice... L’onorevole Maria Jervolino, Presidente dell’Opera Montessori, di fronte ad un pubblico molto numeroso di docenti di tutti i gradi della scuola, ha ricordato Maria Montessori ripercorrendone la vita, il pensiero e l’opera, sottolineando anche l’attualità del suo metodo che oggi viene applicato, ed approfondito, in tutto il mondo, o quasi, anche da coloro che furono ostili oppositori. La nostra Città è stata forse la prima sede di una scuola montessoriana: a Sombreno, nel comune di Paladina, grazie alla sensibilità ed all’impegno dei conti Agliardi, sorse la prima (o la seconda) istituzione montessoriana d’Italia che poi si trasferì in Città. Questa scuola è stata definita come la "più bella e completa del mondo" superiore anche a quella di Roma. A Bergamo, però, accanto alla scuola opera anche un Centro Internazionale di Studi Montessoriani che prepara i futuri insegnanti montessoriani che vengono a Bergamo, da ogni parte del mondo, a studiare ed a diplomarsi. Tutto questo rappresenta un aspetto culturale, non solo pedagogico di alto livello ed è un punto d’onore per la Città. Queste due istituzioni con la loro attività hanno sfatato il luogo comune che, sino a poco tempo fa, girava in tanti corridoi della cultura e della pedagogia italiana e cioè che proprio in Italia il metodo montessoriano sarebbe stato poco compreso e poco applicato.