Cosa
Un’occasione di scambio reciproco tra ragazzi e over60 che nasce dal successo che negli ultimi anni queste proposte hanno riscosso tra gli “anziani” della nostra città. Il desiderio di mettersi in gioco, la possibilità di acquisire dimestichezza con le nuove tecnologie, la capacità di rimanere inseriti in un contesto sociale in continuo cambiamento, sono le motivazioni principali che muovono gli iscritti che incontreranno nel ruolo di docenti gli studenti delle scuole superiori Caniana e Natta. I ragazzi, supervisionati dai loro docenti, sono pronti ad assumere il ruolo di formatori/formatrici e a mettere a disposizione le loro competenze e il loro entusiasmo.
Per accedere al corso di secondo livello si richiedono alcune competenze di base, in particolare avere esperienza nell'uso del PC e avere una casella email.
I computer saranno disponibili presso le sedi dei corsi, chi lo desiderasse potrà utilizzare il proprio.
Argomenti:
- nozioni di base
- creare una casella di posta elettronica ed inviare una email
- uso di Internet
- creazione di account social e utilizzo (Facebook e Instagram)
- uso di telefonino o tablet (da decidere secondo l’interesse delle/i partecipanti)
- SPID