Back to top
Seguici su
Cerca

Occupazione di suolo pubblico per attività culturali, sportive, religiose, del tempo libero e benefiche

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Occupare suolo pubblico per attività per attività benefiche, culturali, sportive, religiose e del tempo libero: procedimento di occupazione di suolo pubblico pe

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Con deliberazione della Giunta comunale del 30/01/2025, n. 50 l'Amministrazione comunale ha stabilito che le istanze per l'occupazione del suolo pubblico da parte di Associazioni, Enti, Organizzazioni senza scopo di lucro, devono essere presentate tramite la piattaforma almeno 30 giorni prima e non più di 60 giorni prima dell'effettiva data di occupazione.

Le domande inviate più di 60 giorni prima non saranno accettate e dovranno essere ripresentate nei tempi corretti. In questi casi, il Servizio commercio, suolo pubblico ed eventiinvierà una comunicazione per informare che la richiesta non è stata accettata.


Con deliberazione della Giunta comunale del 30/01/2025, n. 51 l'Amministrazione comunale ha stabilito che le istanze per l'occupazione del suolo pubblico per l’esposizione e la vendita delle opere d’arte e dell’ingegno a carattere creativo, realizzate con qualsiasi tecnica artistica, purché non lesive del pubblico decoro, della pubblica decenza e dell’immagine della città, devono essere presentate tramite la piattaforma almeno 30 giorni prima e non più di 60 giorni prima dell'effettiva data di occupazione.

Le domande inviate più di 60 giorni prima non saranno accettate e dovranno essere ripresentate nei tempi corretti. In questi casi, il Servizio commercio, suolo pubblico ed eventiinvierà una comunicazione per informare che la richiesta non è stata accettata.

Domanda per il rilascio/proroga di concessione per l'occupazione di suolo pubblico da parte di associazioni
Autorizzazione per manifestazioni in deroga ai limiti acustici (allegata a autorizzazione suolo pubblico)
Copia dell'atto costitutivo e statuto registrati
Copia del documento d'identità
Comunicazione di deroga per manifestazioni (allegata a autorizzazione suolo pubblico)
Domanda di emissione di ordinanza di disciplina della circolazione per manifestazione o spettacolo
Planimetria dell'area interessata
Programma manifestazione
Relazione tecnica dell'allestimento

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

L'occupazione sarà soggetta al pagamento della COSAP che sarà comunicato durante la fase istruttoria.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Associazioni
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 13:15.27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?