Si sono svolti oggi, riuscitissimi saggi ginnici di fine anno, eseguiti dagli alunni che frequentano la “Scuola per Fanciulli Anormali”... Sin dal 1913 a Bergamo, una delle prime Città ad istituirla, è in funzione una scuola aperta ai fanciulli “anormali" quei ragazzi che per i problemi che vivono e che pongono, sono ”scartati” dalle altre scuole. Grazie all’impegno umanitario e didattico delle maestre, prima sotto la direzione del dottor Cavezzali ed ora del direttore didattico Cuminetti, una cinquantina di bambini e ragazzi, ogni anno sono stati seguiti sia sotto l’aspetto psicologico che pedagogico, ottenendo in molti casi risultati stupefacenti che hanno fatto di quella scuola un punto di riferimento nazionale. Ed oggi, alla presenza di numerosissimi genitori, parenti, insegnanti e medici, si è avuta una conferma di come quel genere di attività didattica possa generare risultati stupefacenti. Oltre al saggio ginnico è stata inaugurata anche una mostra di opere e di disegni eseguiti dai ragazzi ed anche questi hanno mostrato il buon livello di preparazione tecnica raggiunta nel corso dell’anno scolastico. Facendo il bilancio positivo dell’attività scolastica il Direttore Cuminetti ha insistito sulla necessità che alla scuola vengano dati altri locali e, viste le difficoltà da parte dell’Amministrazione, si è riferito all’intera Città invitandola a contribuire anche in questo modo alla vita delle scuola.