Back to top
Seguici su
Cerca

Un'idea al buio

Un’idea al buio è un percorso plurisensoriale che offre l’opportunità di conoscere il Comune di Bergamo attraverso stimoli tattili ed acustici per chiunque voglia fare esperienza di un bene storico-artistico attraverso i sensi e la messinscena storica.

Cosa

Un’idea al buio è un percorso plurisensoriale che offre l’opportunità di conoscere il Comune di Bergamo attraverso stimoli tattili ed acustici per chiunque voglia fare esperienza di un bene storico-artistico attraverso i sensi e la messinscena storica. 

I visitatori di ciascun turno verranno divisi in due sottogruppi di massimo venti persone e parteciperanno:

  • alla visita guidata teatralizzata a palazzo Frizzoni
  • al laboratorio plurisensoriale in sala Cutuli, il quale comprende attività ludiche di tipo tattile, acustico e olfattivo.

La visita guidata e il laboratorio si svolgono contemporaneamente e durano circa un'ora l'uno: al termine dell'ora, i due sottogruppi si scambiano. Dato che il numero di partecipanti per turno è limitato è obbligatoria la prenotazione entro giovedì 21 febbraio alle ore 16:00.

Un’idea al buio nasce come esperienza di alternanza scuola/lavoro grazie alla collaborazione tra la presidenza del Consiglio comunale, il liceo linguistico statale Giovanni Falcone, il liceo artistico statale Giacomo e Pio Manzù e con l’Unione italiana Ciechi e Ipovedenti.

questo è necessario anche perché ciascun visitatore riceverà in uso una mascherina per coprire gli occhi e un bastone per non vedenti, affinché possa spegnere la luce e accendere i sensi.

Programma

Un'idea al buio (2.43 MB)

Dove

Quando

-