Back to top
Seguici su
Cerca

Approvato il progetto della nuova chiesa del Cimitero.

Dopo una lunga discussione, che non ha visto tutte le forze politiche concordi, il Consiglio comunale ha dato il via libera alla costruzione della nuova chiesa del Cimitero ... Che la chiesa attuale sia di dimensioni troppo ridotte (64 metri quadrati per 60/70persone) e sia non facilmente raggiungibile per le persone anziane è una convinzione comune e per questo è sempre stata oggetto di lamentele, e di critiche, ma sino ad oggi la situazione non è mai cambiata. Nel nostro cimitero sono sepolte oltre 40.000 salme ed ogni giorno sono molte centinaia le persone che vi entrano per portare fiori e per pregare, molte di queste poi accedono, non senza qualche difficoltà, alla chiesa. Il nuovo edificio, predisposto dall’Ufficio Tecnico del Comune, coordinato dall’architetto Milanesi, sarà di 350 mq. e potrà ospitare oltre 700 persone. Quel che più conta, specialmente per i fedeli più anziani, è il fatto che la nuova chiesa sarà facilmente raggiungibile, senza fare scalate, perché sarà realizzata a livello del terreno ed in prossimità dell’ingresso principale del Cimitero. Il numero di coloro che potranno essere ospitati a molti è sembrato molto elevato, ma forse non è proprio così: il sabato, la domenica e nei giorni di particolare frequenza forse è ancora basso. La spesa prevista per la costruzione è di 50.000.000 di lire, più altri 20.000.000 per il completamento delle opere interne, più altri 20.000.000 per la sistemazione del verde e dei vialetti attorno alla chiesa. Vi saranno posti anche due confessionali per una ulteriore spesa di 400.000. Proprio sull’entità delle spese si è discusso parecchio: c’era chi voleva contenere i costi e chi richiedeva che una parte delle spese dovessero essere utilizzate per un miglioramento complessivo del Cimitero. Certo è che tutti hanno convenuto che la costruzione di una nuova chiesa fosse improcrastinabile sia per facilitarne l’afflusso dei fedeli, sia per dare “autonomia civica” al Famedio che ormai si era identificato con la chiesa ospitata.